Il processo di zincatura ha dato ottimi risultati!
Sono passate 24 ore e questo é il risultato definitivo dei primi bulloni che ho zincato e passivato in giallo.
![[Immagine: 7c108ef9e1b78c6e08a7d0d66977e0e5.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/7c108ef9e1b78c6e08a7d0d66977e0e5.jpg)
![[Immagine: 775ce1d87bac3f59091f28b872b6ab1d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/775ce1d87bac3f59091f28b872b6ab1d.jpg)
Ne ho fatti un altro bel po', il processo é lungo ma molto soddisfacente.
![[Immagine: 9d3e84046b2e50434d278150fb484d36.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/9d3e84046b2e50434d278150fb484d36.jpg)
![[Immagine: 213709c1efd06d1719fc701cdc17e138.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/213709c1efd06d1719fc701cdc17e138.jpg)
Poi da quanto ho letto é sconsigliato zincare la bulloneria a alta resistenza, da classe 10.9 in su, perché nel processo di zincatura potrebbe rimanere dell'idrogeno imprigionato che aumenterebbe la fragilitá e il rischio di microcrepe.
Per minimizzare la formazione di idrogeno si potrebbero "cuocere" subito dopo averli zincati tuttavia questo non eliminerebbe totalmente il problema.
![[Immagine: fab8199dcc8901604c08fa9da5b98b6d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/fab8199dcc8901604c08fa9da5b98b6d.jpg)
In questo caso viene usato un trattamento chiamato "zinc flake coating"
![[Immagine: 5be45465bc0f888bd26b8f99c2476738.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/5be45465bc0f888bd26b8f99c2476738.jpg)
Credo che sulla MX-5 siano i bulloni con una finitura "grezza" cioé quelli del camber e i perni dei bracci delle sospensioni visto che tutti gli altri sono zincati e passivati.
Ora non so come comportarmi per questi bulloni, ho visto che molti li zincano normalmente, forse non sapendo di questa problematica...
Non vorrei che l'unica soluzione fosse quella di ricomprarli
![[Immagine: 6940b105670526b60e43a01fa49a4d70.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/6940b105670526b60e43a01fa49a4d70.jpg)
Sono passate 24 ore e questo é il risultato definitivo dei primi bulloni che ho zincato e passivato in giallo.
![[Immagine: 7c108ef9e1b78c6e08a7d0d66977e0e5.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/7c108ef9e1b78c6e08a7d0d66977e0e5.jpg)
![[Immagine: 775ce1d87bac3f59091f28b872b6ab1d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/775ce1d87bac3f59091f28b872b6ab1d.jpg)
Ne ho fatti un altro bel po', il processo é lungo ma molto soddisfacente.
![[Immagine: 9d3e84046b2e50434d278150fb484d36.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/9d3e84046b2e50434d278150fb484d36.jpg)
![[Immagine: 213709c1efd06d1719fc701cdc17e138.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/213709c1efd06d1719fc701cdc17e138.jpg)
Poi da quanto ho letto é sconsigliato zincare la bulloneria a alta resistenza, da classe 10.9 in su, perché nel processo di zincatura potrebbe rimanere dell'idrogeno imprigionato che aumenterebbe la fragilitá e il rischio di microcrepe.
Per minimizzare la formazione di idrogeno si potrebbero "cuocere" subito dopo averli zincati tuttavia questo non eliminerebbe totalmente il problema.
![[Immagine: fab8199dcc8901604c08fa9da5b98b6d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/fab8199dcc8901604c08fa9da5b98b6d.jpg)
In questo caso viene usato un trattamento chiamato "zinc flake coating"
![[Immagine: 5be45465bc0f888bd26b8f99c2476738.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/5be45465bc0f888bd26b8f99c2476738.jpg)
Credo che sulla MX-5 siano i bulloni con una finitura "grezza" cioé quelli del camber e i perni dei bracci delle sospensioni visto che tutti gli altri sono zincati e passivati.
Ora non so come comportarmi per questi bulloni, ho visto che molti li zincano normalmente, forse non sapendo di questa problematica...
Non vorrei che l'unica soluzione fosse quella di ricomprarli

![[Immagine: 6940b105670526b60e43a01fa49a4d70.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/6940b105670526b60e43a01fa49a4d70.jpg)
![[Immagine: d62ad2dd79893da28ce5e4c47cd89165.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240626/d62ad2dd79893da28ce5e4c47cd89165.jpg)