Monto la 4.44, avrei voluto una 4.6 ma non sono (ancora) riuscito a trovarla.
La fiacchezza è tra i 3800 e i 5000, ho provato ad entrare in curva con una marcia più bassa ma sono in zona di erogazione "cattiva" e, o sgommo appena tocco il gas e finisco a limitatore ben prima di arrivare al cordolo esterno, o devo parzializzare perdendo un sacco di tempo. Sicuramente le Toyo del 1954 non aiutavano...
Penso che giocando con le pulegge e con la mappa si possa migliorare nettamente l'erogazione.
Allo stato attuale lo sforzo al pedale sarà intorno all'ottantina di kg, assolutamente improponibile per guidare fluidamente. Di auto senza servofreno, sia stradali che racing, ne ho guidate diverse e nessuna aveva un pedale così duro. Francamente temo anch'io per l'integrità del puntale...
Valuterò la riforatura del pedale, grazie del consiglio.
Ah, dimenticavo un particolare: il cambio sta arrivando al capolinea
La fiacchezza è tra i 3800 e i 5000, ho provato ad entrare in curva con una marcia più bassa ma sono in zona di erogazione "cattiva" e, o sgommo appena tocco il gas e finisco a limitatore ben prima di arrivare al cordolo esterno, o devo parzializzare perdendo un sacco di tempo. Sicuramente le Toyo del 1954 non aiutavano...
Penso che giocando con le pulegge e con la mappa si possa migliorare nettamente l'erogazione.
Allo stato attuale lo sforzo al pedale sarà intorno all'ottantina di kg, assolutamente improponibile per guidare fluidamente. Di auto senza servofreno, sia stradali che racing, ne ho guidate diverse e nessuna aveva un pedale così duro. Francamente temo anch'io per l'integrità del puntale...
Valuterò la riforatura del pedale, grazie del consiglio.
Ah, dimenticavo un particolare: il cambio sta arrivando al capolinea

La ND non esiste.