(25-04-2023, 22:09)alex zanardi Ha scritto: Sono un manizozze che ha imparato da altri manizozze, di conseguenza non capisco niente di chimica degli oli, quindi non mi resta che affidarmi alle esperienze.Frequento il forum da ormai 7 anni e so quanto sei preparato e competente. Per questo ti ho citato a riguardo e non è mia intenzione mettere in discussione le tue conoscenze, non mi permetterei mai.
Però ti chiedo, che olio mi consigli di mettere e che magari usi anche tu?
Perché con specifica unica gl5 non riesco a trovare niente, proprio per questo (e anche perché meccanici professionisti non mi hanno saputo dare risposta certa) non ho ancora sostituito l'olio del differenziale nonostante la mia MX-5 abbia più di 180mila km...
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
(25-04-2023, 22:31)lance91it Ha scritto: Per spezzare una lancia a favore di Alex, quando ho comprato la mia ho acquistato un cambio generale di oli dal ricambista.Motivo per il quale non ho ancora fatto il cambio dell'olio nel differenziale, temo di fare danno mettendo un olio doppia specifica gl-4/gl-5
Lui ha guardato sul librozzo e mi ha dato un olio GL4/GL5 75w90 uguale per cambio e diff: a distanza di un paio di anni il differenziale che ho in macchina è diventato rumoroso, il cambio invece va senza nessun problema, rumore o impuntamento... no so se è dovuto da questa differenza ma il dubbio mi viene!
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.