(07-02-2023, 20:48)Bruno Vassallo Ha scritto: Quindi consigliate di cambiare tutto quanto (master, slave ed olio DOT) ?
intanto individua la fonte della perdita, io ho cambiato pompa frizione e cilindretto a distanza di 6 anni, se vedi che perde sia la pompa che il cilindretto si altrimenti vedi quale dei due perde e cambialo.
Ricorda che la perdita in rarissimi casi, potrebbe essere causata dalla parte del tubo che è di gomma che collega master e slave.
L'olio lo devi cambiare per forza dal momento che cambi uno dei due componenti, anche perchè ti entra l'aria e devi spurgare il circuito.
Lo spurgo è la parte più importante mi raccomando, se non lo fai correttamente il pedale ti continuerà ad andare a vuoto e la frizione non staccherà mai.
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.