piu sali con il camber più il caster si riduce (e di tanto sulla ND)...Con un grado all'anteriore dubito riesca a superare i 6 di caster...ergo si può fare poco.
perccato, perchè (strano da credere) il rapporto di sterzo ND è molto più diretto delle vecchie alfa 147/gt etc...
Gli attuali sterzi "elettrici" di alta gamma (giulia, serie3 a salire) ovvero gli steering rack con viti a ricircolo di sfere per fari i "fighi" sono migliori delle vecchie idroguide da molti punti di vista. Il dual pinion della ND NO, per ovvie ragioni di costi e per un setup software poco riuscito e mai migliorato (la 124 a parita' di meccanica aveva uno sterzo più riuscito).
con barre e sospensioni/pneumatici migliora un po', ma rimane sempre mediocre per carico/ritorno e feeling in generale.
Occhio che con le modifiche sopra migliora in alcuni aspetti ma in rettilineo devi correggere contiunuamente per andare dritto...
perccato, perchè (strano da credere) il rapporto di sterzo ND è molto più diretto delle vecchie alfa 147/gt etc...
Gli attuali sterzi "elettrici" di alta gamma (giulia, serie3 a salire) ovvero gli steering rack con viti a ricircolo di sfere per fari i "fighi" sono migliori delle vecchie idroguide da molti punti di vista. Il dual pinion della ND NO, per ovvie ragioni di costi e per un setup software poco riuscito e mai migliorato (la 124 a parita' di meccanica aveva uno sterzo più riuscito).
con barre e sospensioni/pneumatici migliora un po', ma rimane sempre mediocre per carico/ritorno e feeling in generale.
Occhio che con le modifiche sopra migliora in alcuni aspetti ma in rettilineo devi correggere contiunuamente per andare dritto...