(18-05-2021, 23:07)Progressive87 Ha scritto: Faccio riemergere questa discussione ... Visto che non ho piu letto una risposta a questa domanda ... Cosa potrebbe significare se l olio dall asticella puzzasse di idrocarburi ? Grazie !
L'olio assume molti odori oltre al suo naturale, e dipendono da:
-bruciato, quanti km ha?
-Idrocarburi, le fasce non chiudono mai perfettamente, quindi i gas della combustione trafilano in coppa, quanti ne passano? è qui la cosa si complica perchè oltre al quanti anche la giusta o meno combustione poù influenzare l'odore
-Benzina, in modo particolare nelle elaborazioni turbo si usa una carburazione grassa, e la benzina può trafilare nell'olio
Personalmente non ho abbastanza fiuto e esperienza per capire qualcosa dall'odore dell'olio, di certo se l'olio e fresco e puzza molto di idrocarburi porta a pensare che c'è un problema alle fasce. io però preferisco il metodo colore, dopo quanti km l'olio diventa nero può darmi una vaga idea della tenuta delle fasce, ma è sempre un metodo molto empirico, un test compressione invece è il più sicuro.