Parlo per la 1.5, prima di mappare da 95 a 100 non cambiava quasi nulla, poi avendo mappato con la 100 ottani la differenza ora si sente un bel po':
ai bassi sembra essere più pronta e come erogazione è più fluida, oltre che consumare qualcosina in meno.
A "culometro" si sente la differenza anche tra 100 ottani di diversi distributori, quella di eni e tamoil sembra di andare con la 95, mentre con q8 e repsol le impressioni sono quelle descritte sopra.
Sarei curioso di provare la benza con 10% di etanolo, ma in Italia, almeno nella mia zona, non c'è...
ai bassi sembra essere più pronta e come erogazione è più fluida, oltre che consumare qualcosina in meno.
A "culometro" si sente la differenza anche tra 100 ottani di diversi distributori, quella di eni e tamoil sembra di andare con la 95, mentre con q8 e repsol le impressioni sono quelle descritte sopra.
Sarei curioso di provare la benza con 10% di etanolo, ma in Italia, almeno nella mia zona, non c'è...
ND 1.5 Ceramic
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth