Il manuale definisce sia i valori minimi che le discrepanze massime.
Sui valori minimi concordiamo.
L'idea alla base secondo me è la seguente:
"se l'usura è omogenea, ok va avanti finche non spiffera"
" se l'usura non è omogenea, occhio, non guardare solo i valori assoluti che forse c'è qualcosa che non va"
E' un warning dai...
Io nel tempo avevo notato (un po sulla mia, un po su quella di conoscenti, sul forum e vedendo B6 in vedita) che molto spesso il cilindro che cala per primo è il 3o.
Nel suo caso pare essere il 1o.
Sui valori minimi concordiamo.
L'idea alla base secondo me è la seguente:
"se l'usura è omogenea, ok va avanti finche non spiffera"
" se l'usura non è omogenea, occhio, non guardare solo i valori assoluti che forse c'è qualcosa che non va"
E' un warning dai...
Io nel tempo avevo notato (un po sulla mia, un po su quella di conoscenti, sul forum e vedendo B6 in vedita) che molto spesso il cilindro che cala per primo è il 3o.
Nel suo caso pare essere il 1o.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!