avevo sentito di questo stratagemma:
se ripeti il test di compressione versando un tappo d'olio motore in ciascuna camera (dal foro candele) aiuti le fasce a sigillare pistone e cilindro assieme, mentre non influisce (o molto meno) sulle sedi valvola.
Quindi ripetendo il test, se i valori cambieranno (miglioreranno) molto vorra' dire che la perdita era dovuta principalmente alle fasce, se invece tendono a restare uguali vuol dire che la bassa compressione e' dovuta alla tenuta valvola/sede valvola.
riguardo il fumo...
occhio, BIANCO = acqua quindi la prima imputata e' la guarnizione di testa che perde.
se invece AZZURROGNOLO, allora ok, tutti i discorsi fatti prima valgono.
se ripeti il test di compressione versando un tappo d'olio motore in ciascuna camera (dal foro candele) aiuti le fasce a sigillare pistone e cilindro assieme, mentre non influisce (o molto meno) sulle sedi valvola.
Quindi ripetendo il test, se i valori cambieranno (miglioreranno) molto vorra' dire che la perdita era dovuta principalmente alle fasce, se invece tendono a restare uguali vuol dire che la bassa compressione e' dovuta alla tenuta valvola/sede valvola.
riguardo il fumo...
occhio, BIANCO = acqua quindi la prima imputata e' la guarnizione di testa che perde.
se invece AZZURROGNOLO, allora ok, tutti i discorsi fatti prima valgono.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!