alleggerimento.
Ok masse rotanti contano di piu' di quelle che traslano.
Ma di quanto?
se tolgo 1 kg dalla ruota, quanti chili corrispondono dal bagagliaio?
Mi son fatto 2 conti perche' su miata.net ho letto 1kg rotante = 10kg traslante... mi pareva troppo...
...e mi e' venuta la curiosita'.
Mi son messo con un po' di rigore rispolverando un po' di formule.
RISULTATI
-1 kg sul cerchio non potra' equivalere a piu' di -2 kg sul bagagliaio.
Ovvero 4 chili sulle ruote non potranno valere piu' di 8 kg sul bagagliaio.
Ma questo nella migliore delle ipotesi, se si riuscisse a togliere tutto il peso nella parte piu' esterna della ruota, lontanissimi dal mozzo.
Cosa fisiscamente possibile, ma tecnicamente impossibile per la presenza della gomma che ha una sua spalla e del fatto che il cerchio e' fatto a suo modo e con le razze.
IN PRATICA,
l'equivalenza stara' attorno al -1kg_cerchio = ~ -1,3kg_bagagliaio, con errore e incertezze del +/-20%. (range 1.1 - 1.5)
Sono arrivato a questa conclusione ipotizzando che la riduzione del peso cerchio possa essere pensata come concentrata a circa 3/4 della distanza tra mozzo e canale.
Che nel caso delle mie 195/50 R15 significa a circa meta' distanza tra mozzo e strada.
DIMOSTRAZIONE e ESEMIPO
allego i conti che mi son fatto e l'esempio per le 195/50 R15.
RPF1
gli RPf1 15x7 et35 dovrebbero pesare 1.5kg meno degli originali. cioe' 6kg totali.
che equivarrebbero a circa 7.5-8Kg di alleggerimento del corpo vettura.
se va bene, visto che hanno il canale piu largo.
Ok masse rotanti contano di piu' di quelle che traslano.
Ma di quanto?
se tolgo 1 kg dalla ruota, quanti chili corrispondono dal bagagliaio?
Mi son fatto 2 conti perche' su miata.net ho letto 1kg rotante = 10kg traslante... mi pareva troppo...
...e mi e' venuta la curiosita'.
Mi son messo con un po' di rigore rispolverando un po' di formule.
RISULTATI
-1 kg sul cerchio non potra' equivalere a piu' di -2 kg sul bagagliaio.
Ovvero 4 chili sulle ruote non potranno valere piu' di 8 kg sul bagagliaio.
Ma questo nella migliore delle ipotesi, se si riuscisse a togliere tutto il peso nella parte piu' esterna della ruota, lontanissimi dal mozzo.
Cosa fisiscamente possibile, ma tecnicamente impossibile per la presenza della gomma che ha una sua spalla e del fatto che il cerchio e' fatto a suo modo e con le razze.
IN PRATICA,
l'equivalenza stara' attorno al -1kg_cerchio = ~ -1,3kg_bagagliaio, con errore e incertezze del +/-20%. (range 1.1 - 1.5)
Sono arrivato a questa conclusione ipotizzando che la riduzione del peso cerchio possa essere pensata come concentrata a circa 3/4 della distanza tra mozzo e canale.
Che nel caso delle mie 195/50 R15 significa a circa meta' distanza tra mozzo e strada.
DIMOSTRAZIONE e ESEMIPO
allego i conti che mi son fatto e l'esempio per le 195/50 R15.
RPF1
gli RPf1 15x7 et35 dovrebbero pesare 1.5kg meno degli originali. cioe' 6kg totali.
che equivarrebbero a circa 7.5-8Kg di alleggerimento del corpo vettura.
se va bene, visto che hanno il canale piu largo.
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!