(27-07-2020, 16:48)lsky Ha scritto: A giudicare dal colore del radiatore direi che so già il prossimo pezzo da acquistare.. visto che ci sono penserei anche a prendere qualche altro pezzo, per cui mi serve qualche consiglio dagli esperti (voi).. questa la lista provvisoria dei pezzi:
- radiatore (qui si apre un mondo.. lo affronto più nel dettaglio alla fine della lista)
- termostato (originale mazda)
- tubi in silicone
- kit cinghia di distribuzione (in teoria era stata fatta dal precedente proprietario, ma visto che sono lì con già tutto smontato..)
- pompa dell'acqua (serve secondo voi o posso continuare con quella vecchia 23 anni? per ora non ho problemi, ma l'idea che mi possa abbandonare prima o poi non è rassicurante)
- slave frizione: mi consigliate un pezzo aftermarket o il kit di rigenerazione?)
Nell'ottica di eventuali modifiche, credo sia giunto il momento di iniziare a pensare più sul lungo termine, quindi cosa vorrei come risultato finale da questa macchina... 120-130 CV (possibilmente non sovralimentato) sfruttabili e con buona affidabilità, passaggio della revisione facile e senza dare troppo nell'occhio, Torsen o VLSD (se quello che cerco è impossibile fermatemi già subito)
Torniamo quindi al discorso radiatore, che si ricollega al risultato finale: propenderei per un modello in alluminio leggermente più spesso dell'originale (il turbo è lo escludo per range di utilizzo, eventualmente un supercharger ma come dicevo prima preferirei rimanere con la semplicità dell'aspirato): mi pare di capire che siano tutti made in cina, qualcuno ha avuto problemi di affidabilità o montaggio?
In alternativa ho letto che alcuni parlavano di usare il radiatore della Civic per migliorare il flusso di aria fredda al motore: è effettivamente montabile? Immagino ci siano da adattare le staffe?
Ultimo discorso che si ricollega al "visto che ci sono": con l'aumento di potenza vorrei tenere più sotto controllo i parametri dell'auto, quindi "visto che ci sono" penserei anche a qualche manometro aggiuntivo:
- temperatura liquido motore (originale, da linearizzare)
- pressione olio (c'è un modo per avere un valore reale? Come per la temperatura liquido motore?)
- temperatura olio (qui ho letto che le soluzioni sono o un tappo olio con sensore integrato, o una "prolunga" da mettere tra il motore ed il filtro dell'olio... Onestamente nessuna delle due soluzioni mi sembra perfetta, c'è qualche alternativa?)
- voltaggio batteria
- dimentico qualcosa?
Grazie a chiunque abbia letto fino alla fine, e grazie in anticipo per eventuali consigli
Ps visto che ci sono metto una foto aggiornata della piccola, con o cerchi nuovi
Ciao, se guardi nel mio thread ho fatto più o meno gli stessi lavori...reroute, sostituzione di TUTTI i tubi con quelli in silicone, radiatore nuovo (leggermente maggiorato) e manometri per temperatura e pressione olio.
Come radiatore ho preso quello "aggiornato" di IL Motorsport, non è tutto in alluminio ma mantiene le parti in plastica come l'originale ma con una massa radiante maggiorata.
Come tubi silicone consiglio il kit Stoney Racing


).. questa la lista provvisoria dei pezzi: