(29-05-2020, 14:14)cristes Ha scritto: Ottimo lavoro,lo farò anch'io.
Eventualmente sarebbe stato possibile allungare il tubo di ritorno tramite prolunga con un altro tubo?stile spurgo freni,così da poggiare la bottiglia completamente sotto il veicolo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si certamente!
Era l'opzione B che avevo pensato se non fossi riuscito a far passare la bottiglia nel vano motore.

A conti fatti è più intelligente come dici tu infilare un pezzo di tubo (tipo canna per innaffiare il giardino) sul tubo di ritorno staccato e farlo uscire da un passaggio comodo sotto la macchina, così da spurgare tutto con maggior comodità.
In ogni modo essere riuscito a cambiare TUTTO il fluido vecchio (di 28 anni) senza mescolarlo con il nuovo mi fa MOOOLTO piacere!



Domani mattina però dovrò fare un BEL lavaggio al vano motore in quanto un po' di spruzzi lo hanno sporcato, anche se in realtà era un lavoro che avevo già in programma nel calendario dei "restauri"!
Un lampeggio!
Vittorio Gabriotti
M1 "Black Special" del 1992 "Speedster"
Website: www.grandesqualobianco.com
E-mail: info@grandesqualobianco.com
Skype: grandesqualobianco.com
Facebook: www.facebook.com/vittorio.gabriotti
Instagram: www.instagram.com/vittorio_gabriotti/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCGOZh66Hh0ISBqpImx38NWA
Vittorio Gabriotti
M1 "Black Special" del 1992 "Speedster"
Website: www.grandesqualobianco.com
E-mail: info@grandesqualobianco.com
Skype: grandesqualobianco.com
Facebook: www.facebook.com/vittorio.gabriotti
Instagram: www.instagram.com/vittorio_gabriotti/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCGOZh66Hh0ISBqpImx38NWA