CONTINUAZIONE DEI LAVORI:
- Finito di drenare olio esausto
- Finito di drenare benzina vecchia
- Approfittato dello smontaggio tappo con sensore temperatura olio per mettere una guaina termorestringente su cavo sensore temperatura olio motore (avevo installato nel cruscotto il termometro per la temperatura olio, oltre che a amperometro e voltmetro della VDO, ma questa è un'altra storia)
- Smontato filtro biconico BMC (altra modifica che avevo fatto) oramai da buttare (la gomma è "cotta" e si sbriciola)
- Sostituito filtro benzina
- Chiuso e sigillato tappo drenaggio benzina
- Chiuso tappo drenaggio olio con nuova guarnizione in rame e collegato cavo sensore temperatura
- Pulito tappo di rabbocco olio dalle morchie esistenti, pulita bene astina controllo livello olio
- Riempito lentamente nuovo filtro olio con olio nuovo sino al limite che mettendolo dritto non esca l'olio durante il suo montaggio. Questa operazione, che non fa praticamente nessuno, è importante secondo me perché così quando il motore ripartirà troverà già il filtro pieno d'olio pulito e quindi nei primi (e più critici) istanti della ripartenza sarà lubrificato più regolarmente. Lubrificata la guarnizione filtro con olio nuovo (sarò un pignolo, ma mi mette l'orticaria quando vedo i meccanici farlo con l'olio esausto!)
- Rabboccato olio con Castrol Edge Titanium FST 5W 40 Sintetico (Ho sempre usato olio sintetico anche in passato, poi che il Castrol TXT sia stato spacciato ufficialmente per sintetico e che poi fosse in realtà un semisintetico questo non lo so)
- Cambiate candele. Installate NGK Iridium LPG Laser Line
- Montato nuovo filtro dell'aria biconico. Ora monto un filtro Simoni Racing in cotone rosso biconico FSR/UB le cui misure sono finalmente perfette per il mio Kit di aspirazione diretta Cold Air Intake castom “Speedster” (mi astengo qui dalla descrizione perché è una lunghissima storia. Sarà poi più avanti, se a qualcuno interesserà, oggetto di trattazione completa e esauriente)
- Eseguito rifornimento con una tanica di benzina da 20 litri con ENI Blù Super+ 100 ottani e controllato tenuta perfetta tappo drenaggio serbatoio.
Nel frattempo che aspetto di montare la batteria nuova per provare l'accensione eseguiti altri piccoli lavoretti complementari:
- Fissato bumper lip posteriore che era leggermente staccato in un punto
- Fatto la stessa cosa con lo spoiler bumper front lip anteriore che aveva strisciato durante un'entrata un po' allegra che avevo fatto scendendo dalla rampa del garage
- Iniziata realizzazione di nuovo supporto porta targa inferiore (a me piace bassa - in realtà la amo senza, ma per la revisione la devo pur mettere
) che si era distrutto nell'ingresso in garage raccontato sopra...
- Sostituite spazzole tergicristallo. Le vecchie erano Bosch spoiler, volevo qualcosa con una tecnologia più moderna senza però esagerare visto lo stile della macchina. Ho trovato le Wista Frameless un'ottimo prodotto, con tecnologia frameless ma non così sottili come le Bosch frameless che non mi pare si addicono alla macchina. inoltre hanno l'attacco U-Hook corretto.
Bene ora aspetto nel fine settimana di montare la batteria nuova per provare l'accensione (segue preghiera...)
(continua…)
- Finito di drenare olio esausto
- Finito di drenare benzina vecchia
- Approfittato dello smontaggio tappo con sensore temperatura olio per mettere una guaina termorestringente su cavo sensore temperatura olio motore (avevo installato nel cruscotto il termometro per la temperatura olio, oltre che a amperometro e voltmetro della VDO, ma questa è un'altra storia)
- Smontato filtro biconico BMC (altra modifica che avevo fatto) oramai da buttare (la gomma è "cotta" e si sbriciola)
- Sostituito filtro benzina
- Chiuso e sigillato tappo drenaggio benzina
- Chiuso tappo drenaggio olio con nuova guarnizione in rame e collegato cavo sensore temperatura
- Pulito tappo di rabbocco olio dalle morchie esistenti, pulita bene astina controllo livello olio
- Riempito lentamente nuovo filtro olio con olio nuovo sino al limite che mettendolo dritto non esca l'olio durante il suo montaggio. Questa operazione, che non fa praticamente nessuno, è importante secondo me perché così quando il motore ripartirà troverà già il filtro pieno d'olio pulito e quindi nei primi (e più critici) istanti della ripartenza sarà lubrificato più regolarmente. Lubrificata la guarnizione filtro con olio nuovo (sarò un pignolo, ma mi mette l'orticaria quando vedo i meccanici farlo con l'olio esausto!)

- Rabboccato olio con Castrol Edge Titanium FST 5W 40 Sintetico (Ho sempre usato olio sintetico anche in passato, poi che il Castrol TXT sia stato spacciato ufficialmente per sintetico e che poi fosse in realtà un semisintetico questo non lo so)
- Cambiate candele. Installate NGK Iridium LPG Laser Line
- Montato nuovo filtro dell'aria biconico. Ora monto un filtro Simoni Racing in cotone rosso biconico FSR/UB le cui misure sono finalmente perfette per il mio Kit di aspirazione diretta Cold Air Intake castom “Speedster” (mi astengo qui dalla descrizione perché è una lunghissima storia. Sarà poi più avanti, se a qualcuno interesserà, oggetto di trattazione completa e esauriente)
- Eseguito rifornimento con una tanica di benzina da 20 litri con ENI Blù Super+ 100 ottani e controllato tenuta perfetta tappo drenaggio serbatoio.
Nel frattempo che aspetto di montare la batteria nuova per provare l'accensione eseguiti altri piccoli lavoretti complementari:
- Fissato bumper lip posteriore che era leggermente staccato in un punto
- Fatto la stessa cosa con lo spoiler bumper front lip anteriore che aveva strisciato durante un'entrata un po' allegra che avevo fatto scendendo dalla rampa del garage
- Iniziata realizzazione di nuovo supporto porta targa inferiore (a me piace bassa - in realtà la amo senza, ma per la revisione la devo pur mettere

- Sostituite spazzole tergicristallo. Le vecchie erano Bosch spoiler, volevo qualcosa con una tecnologia più moderna senza però esagerare visto lo stile della macchina. Ho trovato le Wista Frameless un'ottimo prodotto, con tecnologia frameless ma non così sottili come le Bosch frameless che non mi pare si addicono alla macchina. inoltre hanno l'attacco U-Hook corretto.
Bene ora aspetto nel fine settimana di montare la batteria nuova per provare l'accensione (segue preghiera...)

(continua…)
Un lampeggio!
Vittorio Gabriotti
M1 "Black Special" del 1992 "Speedster"
Website: www.grandesqualobianco.com
E-mail: info@grandesqualobianco.com
Skype: grandesqualobianco.com
Facebook: www.facebook.com/vittorio.gabriotti
Instagram: www.instagram.com/vittorio_gabriotti/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCGOZh66Hh0ISBqpImx38NWA
Vittorio Gabriotti
M1 "Black Special" del 1992 "Speedster"
Website: www.grandesqualobianco.com
E-mail: info@grandesqualobianco.com
Skype: grandesqualobianco.com
Facebook: www.facebook.com/vittorio.gabriotti
Instagram: www.instagram.com/vittorio_gabriotti/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCGOZh66Hh0ISBqpImx38NWA