La soluzione migliore, per evitare di dover ogni volta regolare il freno a mano, sarebbe di arretrarle con un attrezzo che ogni meccanico possiede ed utilizza per i freni posteriori. Ovviamente in ambito casalingo tale attrezzo difficilmente lo si avrà a disposizione e mazda è una delle poche che prevede un metodo a portata di chiunque (la brugola posta sulla culatta della pinza appunto) ma che richiede ogni volta la registrazione del freno a mano. La procedura migliore, sebbene macchinosa, la seguente:
- allentare le corde del freno a mano agendo sul registro posto (se ben ricordo) sotto la leva
- smontare la pinze posteriori ed arretrarle agendo sulla brugola di regolazione posteriore
- rimontare le pastiglie nuove e la pinza sul relativo portapinza
- regolare la brugola posteriore fino a quando si sentirà la ruota leggermente frenata e tornare un poco indietro (non ricordo se sul manuale dice 1/2 giro o 1/4)
- fare qualche frenata di assestamento su strada
- verificare che le ruote siano libere
- regolare il registro del freno a mano lasciando di media dai 4 ai 6 scatti
Rava
- allentare le corde del freno a mano agendo sul registro posto (se ben ricordo) sotto la leva
- smontare la pinze posteriori ed arretrarle agendo sulla brugola di regolazione posteriore
- rimontare le pastiglie nuove e la pinza sul relativo portapinza
- regolare la brugola posteriore fino a quando si sentirà la ruota leggermente frenata e tornare un poco indietro (non ricordo se sul manuale dice 1/2 giro o 1/4)
- fare qualche frenata di assestamento su strada
- verificare che le ruote siano libere
- regolare il registro del freno a mano lasciando di media dai 4 ai 6 scatti
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!