Giustappunto sono fresco di esperienza con due batterie senza manutenzione. Una era montata sulla moto con un mantenitore di carica della bosch sempre attivo e uno sulla macchina di mio fratello ferma da un paio di settimane, tutte e due "senza manutenzione". La prima ha iniziato a far scattare il relè del mantenitore ogni due secondi senza cambiamenti sulle spie indicatrici. Smonatata e aperta (i tappi ci sono sempre da qualche parte) era quasi praticamente a secco. Ho provato a riempire di acqua demineralizzata e metterla sotto carica ma a causa dell'eccessiva solfatazione delle piastre interne su sei celle ne funzionano 3 e ovviamente non va più. La seconda fortunatamente (per ora) sono riuscito a resuscitarla con la stessa procedura ed ora è sotto osservazione. Sono anche io dell'idea che le batterie "senza manutenzione" siano una trovata più commerciale che tecnologica (almeno quelle ad elettrolita). Probabilmente a pensarci prima sarei riuscito a salvare anche quella della moto, ma sapete com'è.... Era "senza manutenzione"...


