Ciao e grazie per gli apprezzamenti (che non merito)
L'altoparlante da 20 cm è declinato, nelle varie produzioni, principalmente in due modi: 1 sub-woofer (bassa efficienza, sospensioni in gomma, propensione alla riproduzione, per quanto possibile, di basse frequenze), 2 mid-woofer (buona efficienza, sospensioni in cellulosa, propensione alla riproduzione di frequenze medio-basse con estensione sulle voci). I primi sono sostanzialmente dei depauperatori di corrente e fanno male il lavoro del sub-woofer, i secondi (che prediligerei nella mx5) sopperiscono un po' alle carenze del sistema a due vie (perché riescono a riprodurre anche frequenze che rientrano nell'area di lavoro dei medi), riproducono bassi veloci, senza scendere troppo ovviamente, e sfruttano al meglio l'erogazione dell'ampli (alta efficienza).
Per quanto riguarda il kit Focal di cui mi chiedi, posso dirti per esperienza che la Focal ha sempre prodotto ottime cosine (forse un po' care per quello che erano) con un'estetica curata e prestazioni di tutto rispetto però, quel kit, mi sa tanto di prodotto da scaffale al supermercato. Sinceramente non ci spenderei i soldi che ho visto che chiedono.
Non so...io avrei qualche riserva su quel kit della Focal. Non lo conosco, perché non l'ho mai sentito suonare, ma non mi ispira.
Circa la possibilità di collegare la HU diretta o l'ampli Bose, non sono in grado di risponderti in quanto non ne conosco le specifiche tecniche e prima di dirti fesserie preferisco non dirti nulla. Mi permetto però di suggerirti, per uccidere una volta per tutte la scimmia, di prediligere la realizzazione di un impianto ex-novo, con componenti complementari tra loro, semplice. Smonti una volta, spendi una volta e uccidi la scimmia...invece…se cambi una cosa, l'altra non riesce a stare dietro a quella nuova, poi aggiungi, poi smonti di nuovo, poi compri, poi sei costretto a ricomprare, poi il finale non basta più, allora smonti e rimonti...e poi non va come vorresti…
ho passato anni a pentirmi amaramente di avere percorso questi sentieri…
Saluti a presto.
L'altoparlante da 20 cm è declinato, nelle varie produzioni, principalmente in due modi: 1 sub-woofer (bassa efficienza, sospensioni in gomma, propensione alla riproduzione, per quanto possibile, di basse frequenze), 2 mid-woofer (buona efficienza, sospensioni in cellulosa, propensione alla riproduzione di frequenze medio-basse con estensione sulle voci). I primi sono sostanzialmente dei depauperatori di corrente e fanno male il lavoro del sub-woofer, i secondi (che prediligerei nella mx5) sopperiscono un po' alle carenze del sistema a due vie (perché riescono a riprodurre anche frequenze che rientrano nell'area di lavoro dei medi), riproducono bassi veloci, senza scendere troppo ovviamente, e sfruttano al meglio l'erogazione dell'ampli (alta efficienza).
Per quanto riguarda il kit Focal di cui mi chiedi, posso dirti per esperienza che la Focal ha sempre prodotto ottime cosine (forse un po' care per quello che erano) con un'estetica curata e prestazioni di tutto rispetto però, quel kit, mi sa tanto di prodotto da scaffale al supermercato. Sinceramente non ci spenderei i soldi che ho visto che chiedono.
Non so...io avrei qualche riserva su quel kit della Focal. Non lo conosco, perché non l'ho mai sentito suonare, ma non mi ispira.
Circa la possibilità di collegare la HU diretta o l'ampli Bose, non sono in grado di risponderti in quanto non ne conosco le specifiche tecniche e prima di dirti fesserie preferisco non dirti nulla. Mi permetto però di suggerirti, per uccidere una volta per tutte la scimmia, di prediligere la realizzazione di un impianto ex-novo, con componenti complementari tra loro, semplice. Smonti una volta, spendi una volta e uccidi la scimmia...invece…se cambi una cosa, l'altra non riesce a stare dietro a quella nuova, poi aggiungi, poi smonti di nuovo, poi compri, poi sei costretto a ricomprare, poi il finale non basta più, allora smonti e rimonti...e poi non va come vorresti…
ho passato anni a pentirmi amaramente di avere percorso questi sentieri…
Saluti a presto.