(12-04-2019, 09:25)icoponte Ha scritto: Ciao a tutti,L'avevo vista anche io: mi ha lasciato perplesso il disallineamento della porta sx con la carrozzeria vicino al passaruota posteriore: un carrozziere che ho sentito mi ha detto che poteva essere una riparazione fatta male o peggio problemi di allineamento del telaio, resto sembrava decente, robe da poco: condensa nelle luci pos e un po' di ruggine sui semiassi, parte sotto la batteria riverniciata.
intanto grazie a MyWay per il messaggio qui sopra, mi trova d'accordo su molte cose.
Scrivo qui per avere un consiglio: ieri sono andato a vedere la prima NA della mia lista attuale. È un 1.6 115cv del '92, capote originale con lunotto in plastica originale, ht originale (nero "goffrato" e senza lunotto termico), carrozzeria non rifatta e senza ruggine (non ho potuto vedere il vano capote ma da sotto, dai passaruota e dal baule sembra tutto ok). Ha ancora persino gli adesivi originali nelle battute porte e nel vano motore. Ha avuto 3 proprietari in tutto, 133kkm dichiarati.
Mi ha lasciato due perplessità però:
1) fondini del quadro strumenti non originali ma "birba racing" con fondoscala estesi a 9000rpm e 260km/h (con grande ottimismo), che sia segno di un precedente tuning zarrogante poi ripristinato? o solo un capriccio per avere fondini bianchi come alcune serie successive?
2) la metà inferiore della fiancata, al di sotto della nervatura, sembra verniciata sulla catramina. Non è liscia ma ha quell'effetto ruvido/goffrato tipico dei rivestimenti per sottoscocca. È un trattamento normale di fabbrica o indica magari che è stata rifatta la parte bassa della carrozzeria, poi protetta con prodotti appositi?
Che ne pensate?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk