This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] NB Turbo no accensione [no spark]
#1
Ciao a tutti,

vi presento un piccolo quesito riguardante la mia vettura. In basso le principali caratteristiche e modifiche (è in inglese perchè è il format che uso su youtube):

mx5 1.8 miracle edition with Garrett gt2860rs at 8psi (anno 2000)
meite me221 motorsport electronics
rx8 injectors
Hsd monopro coilovers 
Front Strut brace IL MOTORSPORT with brake stopper
Toyo r1r on Rota Grid V 15"
Simoni racing steering wheel
Quick shift IL motorsport
Wilwood 4 pistons front with 11" discs, rear with EBC yellow stuff
43mm core front radiator full aluminum
Front intercooler
Aem afr failsafe
Roaditalia EGT
Rear lower brace
Roll bar
Magnecor 8.5mm spark wires
Ngk iridium
Malpassi blow off valve
Cometic head gasket
Bell Engineering manifold for t25 turbo
2.5" downpipe
No central resonator
Egr delete plates
Open air filter, no maf
No canister

L'auto ha funzionato benissimo durante l'evento a Balocco il 15 settembre. Successivamente non ho toccato la mappa, ho solo aggiornato il firmware della centralina cosa che faccio normalmente quando ci sono update disponibili.

Durante l'evento al tazio nuvolari giorno 20 ottobre purtroppo ho notato alte EGT ed alte AFR, di conseguenza ho dovuto diminuire la velocità. Supponevo fosse il regolate di pressione carburante ormai andato con gli anni. Nonostante provassi ad ingrassare, non c'era verso di far diminuire afr bloccato su 12 al max e EGT (ho sfiorato gli 880gradi)

Sono tornato a casa, ma prima di effettuare la prova di pressione carburante (poi purtroppo mai più eseguita) ho fatto altri lavori. Avevo un leggero trafilaggio di olio dal tappo sul coperchio punterie, quindi l'ho riverniciato completamente, pulito per bene, sostituito il tappo, pulito le candele, rimontato tutto e provata. Precedentemente l'auto aveva iniziato a polmonare al minimo dopo l'evento in pista. La vettura è andata in moto subito. Ho eseguito quindi test di compressione con valori più che soddisfacenti (172 178 178 172 psi).

Successivamente durante una giornata un po' fredda l'ho riaccesa: è andata in moto, l'ho spenta ed è finita lì ma notavo ancora il polmonamento al minimo.

Successivamente dopo qualche giorno ho riacceso la vettura la quale, è andata in moto ma è morta dopo pochissimi secondi (circa 2-3). Da quel momento non solo non si è più riaccesa ma non ha mai più dato un singolo "colpo". Come se mancasse nettamente qualcosa (aria, carburante, compressione, fasatura o scintilla).

Vi elenco le verifiche effettuate finora:

  1. Aria: il motore ne riceve sicuramente, viceversa non avrebbe restituito quei valori di compressione. Un otturazione improvvisa la vedo dura, intanto perchè con candela tolta si sente rumorosità da fluido che passa durante il crancking, e poi perchè il sistema aspirazione aria pulita compressa e non, non è mai stato alterato in queste settimane
  2. Carburante: All'inizio ho pensato alla pompa morta, o al regolatore di pressione, ma dopo il crancking, smontanto le candele, c'è benzina nella camera. La pompa gira perfettamente
  3. Fasatura: non ancora controllata ma ho un endoscopio, quindi dal sensore giri asse a camme posso controllarla facilmente. Dubito che mi sia sfuggita una rottura cinghia così improvvisa soprattutto dopo che si sentono le valvole lavorare durante il crancking senza candela, e dopo i valori del test di compressione (che comunque posso ripetere tranquillamente)
  4. sensori giri asse a camme e albero a gomiti: sono OK. Sostituiti, controllati, montati su altre vetture, e soprattutto la centralina della motorsport electronics legge i valori durante il crancking e mi da FULL nella lettura dei valori per l'avviamento motore (cioè secondo la diagnosi della ME221 dovrebbe accendersi). La regolazione richiesta da 0.5 a 1.5mm di distanza del sensore albero a gomiti è stata verificata e rispettata.
  5. Compressione: Come sopra, il test è stato eseguito di recente ma si può ripetere in pochi minuti
  6. Scintilla: Qui si fa più complessa la situazione. Sono certo che sia quello che manca. Ho eseguito i seguenti controlli, i valori resistivi dei cavi candela sono corretti, i valori delle bobine sono corretti, ho provato ad eseguire il test tramite la mia centralina e si vede distintamente la scintilla con candela smontata. Viceversa, con candela smontata poggiata su testa durante il crancking si intravede una scintilla così pessima e piccola che mooolto difficilmente potrebbe accendere un motore! Non riesco a capire perchè il test mi da una scintilla ma durante il crancking non ne ho manco mezza da 4 candele.
  7. Gap Candele: Verificato, perfetto a disegno della NGK (1.1mm). Posso gapparle meglio ma finora ha sempre funzionato alla grande
  8. Fusibili: controllati tutti
  9. Centralina: Legge tutti i valori correttamente, non trovo alcun KO. Ho provato sia a cambiare mappa, sia a mettere la mappa di base fornita dalla Motorsport Electronics
  10. Massa Motore: Controllata, funziona bene
  11. Relè verde presente nella scatola fusibili: Controllato, attivato manualmente durante crancking ma niente. Funziona bene ma la vettura non parte
  12. Connettori della bobina: controllati, c'è continuità tra gli attacchi post e quelli davanti vicino la farfalla.
  13. Iniettori: Verificati col test della ECU, scattano tutti quanti
Dall'ultimo avviamento a quando il motore ha smesso di avviarsi non è stata eseguita alcuna modifica alla vettura. Per me c'è qualcosa che impedisce la scintilla, a tal proposito volevo chiedervi: nella miata NB c'è un modulo di potenza che carica le bobine? Dovrebbe teoricamente essere messo tra le bobine e la ECU. Io non riesco a trovarlo da nessuna parte, quindi non sono certo esista qualcosa di simile.

Altro che posso fare: 1) rimontare la centralina originale 2) provare con lo starter fluid nel caso in cui la pressione benzina sia troppo bassa e quella che arriva in camera sia per nulla nebulizzata (disattivando quindi il relè della pompa carburante) 3) boh ho un po' finito le idee!! Smile

Spero di aver scritto tutto ma in caso chiedete pure!

Grazie a tutti,

saluti

FG
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
NB Turbo no accensione [no spark] - da Alfatester - 13-02-2019, 12:00

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] Mx5 K20 Turbo - solo Pista Alfatester 716 232,919 07-08-2024, 16:49
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NB] Guendalina mette il turbo - il racconto ilnaco 48 21,379 04-05-2024, 01:00
Ultimo messaggio: Marcocoopers
  la Mia-Tina! turbo-project Joll428 24 16,794 09-10-2020, 12:32
Ultimo messaggio: Saimon
  La genesi della (oramai) famosa NA Rossa Turbo Carboni m21002 5 3,593 25-09-2014, 08:46
Ultimo messaggio: flavio
  Filippo Pirini Miata NB Turbo last set-up Triciclomissile 15 8,192 21-02-2013, 20:57
Ultimo messaggio: Seriano
  [NA] 1991 1600 (restaurata) ex 1800 Turbo di Elaborare Gas Gas 0 3,344 09-08-2009, 23:06
Ultimo messaggio: Gas Gas



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)