Ciao ragazzi, da oggi la mia NBFL 1.8 ha cominciato a farmi questo scherzetto: mi va in ebollizione l'acqua nella vaschetta del liquido radiatore.
Faccio presente che:
- quando mi sono accorto la prima volta non avevo fatto chissà quale galoppata
- acqua, radiatore e termostato hanno un anno e 10.000 km
- la temperatura indicata sul cruscotto non è mai andata oltre la metà
- la ventola parte regolarmente
- ora che la macchina è fredda la vaschetta è vuota
- non mi pare ci siano perdite sotto l'auto
Da che cosa dipende? La prima volta che mi sono accorto stava schizzando l'acqua dalla vaschetta tanto era calda e sotto pressione. Poi ho visto che basta usarla un po' per vederla bollire nella vaschetta, anche dopo 30 km fatti a 3000 giri al massimo...
A giugno ho mandato la temperatura poco oltre la metà durante un turno in pista, dopo averne fatti altri 3 poco prima. Può essere che quella scaldata abbia rovinato le proprietà del liquido di raffreddamento?
Da una prima autodiagnosi ho potuto vedere che se la lascio al minimo, appena si scalda un po' entrano nella vaschetta acqua e bollicine. Al 99% penso di avere aria nell'impianto. Ho letto che fare lo spurgo è semplice: apro il tappo sul radiatore e la lascio al minimo per un po', ma non ho capito se allo stesso tempo devo rabboccare l'acqua oppure mi limito a riempire la vaschetta fino al livello corretto.
Faccio presente che:
- quando mi sono accorto la prima volta non avevo fatto chissà quale galoppata
- acqua, radiatore e termostato hanno un anno e 10.000 km
- la temperatura indicata sul cruscotto non è mai andata oltre la metà
- la ventola parte regolarmente
- ora che la macchina è fredda la vaschetta è vuota
- non mi pare ci siano perdite sotto l'auto
Da che cosa dipende? La prima volta che mi sono accorto stava schizzando l'acqua dalla vaschetta tanto era calda e sotto pressione. Poi ho visto che basta usarla un po' per vederla bollire nella vaschetta, anche dopo 30 km fatti a 3000 giri al massimo...
A giugno ho mandato la temperatura poco oltre la metà durante un turno in pista, dopo averne fatti altri 3 poco prima. Può essere che quella scaldata abbia rovinato le proprietà del liquido di raffreddamento?
Da una prima autodiagnosi ho potuto vedere che se la lascio al minimo, appena si scalda un po' entrano nella vaschetta acqua e bollicine. Al 99% penso di avere aria nell'impianto. Ho letto che fare lo spurgo è semplice: apro il tappo sul radiatore e la lascio al minimo per un po', ma non ho capito se allo stesso tempo devo rabboccare l'acqua oppure mi limito a riempire la vaschetta fino al livello corretto.