(06-07-2018, 23:57)VolaLazioVola
[/quote' Ha scritto: Lo so che prendere casse separate con tanto di crossover sarebbe stato meglio, però avrei poi dovuto fare adattamenti vari, trovando lo spazio per il crossover, cavi, etc...
Non so se il sistema stock manda solo gli alti ai 4 tweeter (sportelli e dietro i sedili) oppure non faccia questa cosa. Per questo mi domandavo se aveva senso prendere anche i tweeter per gli sportelli.
Nei vari sistemini a 2 vie che trovi in commercio ,e magari sotto le 100 euro....il crossover è una scatolina da 4x8 alta 2 cm......la piazzi dovunque vuoi.....la pannellatura originale porta La mascherina piccola ,quella del tweeter , separata e posizionata piuttosto in alto , perché le frequenze alte sono più direzionali , e più facilmente “ copribili” se ci metti la gamba davanti. Mettendo un coassiale nel foro della cassa , quando salirà qualcuno , con le gambe coprirà immediatamente le frequenze alte e vanificherà il 2 vie.
Quando acquistate i vari sistemi di altoparlanti , uno dei dati importanti a cui dovete guardare , non è la potenza , dato che tutte le autoradio di serie che funzionano a 12 volt non superano i 14 watts rms...anche se dichiarano 50watts per canale(cazzate), un dato molto importante , appunto è l’efficienza della cassa , che di esprime in db.......per fare un esempio.....una cassa che ha 94 db di efficienza , suonera’ , a parita’ della stessa potenza applicata dell’amplificatore , il doppio rispetto ad una cassa che dichiara 91db.
Il NC 2.0 RC Nera.... alla ricerca di vitamine..... eh eh eh eh....