Concordo, in pista con guida spinta la posizione deve esser perfetta e ancor prima la distanza delle braccia per poterle muovere in modo rapido e preciso.
Non e' che magari hai una posizione errata?
Come premesso i sedili da gara hanno i lati alti, quindi si fa piu' fatica ad entrare ed uscire.
Se tocchi con il volante le cose son due, o sei troppo avanti, o il sedile e' troppo alto.
Le gambe devon essere non del tutto distese, con ginocchia leggermente piegate, e' una macchina normale come posizione dei pedali, quindi devi poter usare non solo il movimento della caviglia ma anche tutta la gamba per i pedali, la sola caviglia e' meno rapida e ha meno forza, particolarmente nelle frenate brusche.
Le braccia non devono essere del tutto distese ma nemmeno troppo piegate.
Se devi stare piu' vicino, devi lavorare su due cose, sedile piu' basso per aver maggior spazio tra gambe e volante per entrare ed uscire e regolazione del volante, dato che e' regolabile in altezza.
Anche io toccavo un po' il volante, ho risolto alzandolo un po'.
Non e' che magari hai una posizione errata?
Come premesso i sedili da gara hanno i lati alti, quindi si fa piu' fatica ad entrare ed uscire.
Se tocchi con il volante le cose son due, o sei troppo avanti, o il sedile e' troppo alto.
Le gambe devon essere non del tutto distese, con ginocchia leggermente piegate, e' una macchina normale come posizione dei pedali, quindi devi poter usare non solo il movimento della caviglia ma anche tutta la gamba per i pedali, la sola caviglia e' meno rapida e ha meno forza, particolarmente nelle frenate brusche.
Le braccia non devono essere del tutto distese ma nemmeno troppo piegate.
Se devi stare piu' vicino, devi lavorare su due cose, sedile piu' basso per aver maggior spazio tra gambe e volante per entrare ed uscire e regolazione del volante, dato che e' regolabile in altezza.
Anche io toccavo un po' il volante, ho risolto alzandolo un po'.