Raduno – Istruzioni per l’uso
Ciao a tutti
Vista l’imminenza del raduno vi scrivo questo post con le indicazioni pratiche per il raduno
Ritrovo
Il ritrovo è confermato in Piazza Duomo a Voghera
La finestra per il ritrovo è 08:00 – 09:00 ma vi chiedo gentilmente di arrivare entro le 08:30 per facilitare le operazioni di registrazione, consegna gadget etc.
Appena arrivati dirigersi verso il banchetto dell’organizzazione.
Questo si troverà al centro dell’area designata per il raduno oppure, in caso di condizioni avverse, sotto i portici.
Al banchetto vi verrà consegnata una cartelletta contenente il regolamento, il programma, adesivi etc.
Vi saranno consegnate due liberatorie: una per chi gira in pista e un'altra per chi farà solo la parata.
Alle 9 ci sarà un piccolo briefing per il raduno.
Alle 9:15 partiremo per il tour, utilizzando il metodo della scopa: le auto usciranno dalla piazza utilizzando corso Garibaldi.
Sosta
Ci fermeremo a Cella di Varzi al Tempio della Fraternita’ dei Popoli.
Ognuno sara’ libero di visita la struttura oppure andare in paese (ca 2 minuti a piedi) al bar.
Nel parcheggio del tempio sono disponibili i servizi igenici.
La sosta durera’ circa 30 minuti
Pranzo
La Trattoria Quaglini si e’ impegnata a concludere il pranzo entro le 16:15 in modo tale da permetterci di essere piu’ rilassati con le tempistiche in pista; vi chiedo quindi, una volta arrivati, di non attardarvi all’esterno ma prendere posto velocemente. C’e’ tutto il pranzo per chiaccherare comodamente seduti.
E’ stata prevista una bottiglia di vino ogni 4 commensali. Raccomando, per chi guida, moderazione nel consumo di alcool. I partecipanti in evidente stato di ebbrezza verranno insindacabilmente allontanati.
Pista
Ci sarà un’area designata a fianco del paddock principale. Nel caso ci fosse spazio sufficiente nel paddock principale, verrete indirizzati li.
Per chi deve girare in pista (NO PARATA), appena arrivati andate a consegnare lo scarico di responsabilità alla segreteria dell’Autodromo. Chi farà la parata potrà farlo in un secondo momento.
Le persone designate per il turno APL dovranno subito schierare le auto in pit lane per facilitare le attivita’ di carico dei passeggeri.
Il turno APL prevede un giro di allineamento in griglia, partenza da fermo e 2/3 giri.
Nel frattempo, i partecipanti al turno tutor dovranno schierarsi sulla pitlane, dove verranno raggiunti dal tutor assegnato.
Durante il turno tutor le vetture del Turno base dovranno prepararsi in pit lane e così le vetture del turno PRO prima della fine del turno BASE.
Come comunicato precedentemente, ci sarà la possibilità ( a seconda del traffico in pista) di ingresso in pista per le persone in lista di attesa. Vi chiedo di segnalare la vostra richiesta all’organizzazione (Number34) e seguire ATTENTAMENTE le istruzioni che vi verranno fornite.
Al termine del turno PRO ci sarà la parata in pista.
Tutte le auto partecipanti al raduno entreranno in pista per la parata.
Al termine di essa, le vetture dovranno essere schierate in pitlane per la foto di gruppo e le premiazioni.
Nel caso le condizioni di luce e meteo lo permettessero, queste attività verranno svolte sul rettilineo principale.
COSA PORTARE AL RADUNO?
*La testa sulle spalle" la strada non è la pista!
*Radiolina (impostata sul canale 5 e con batterie cariche)
*Numero di telefono dell'organizzazione 329 9623787
*Cappellino
*Crema solare
*Macchina fotografica
*Il pieno prima della partenza!
PISTA
Per andare in pista basta che l'auto sia regolarmente tagliandata" di seguito la lista delle verifiche da fare:
* Olio motore fresco: personalmente consiglio il cambio d'olio ogni 10'000 km, cambiando anche il filtro dell'olio
* Livello dei liquidi di raffreddamento e verifica del funzionamento del termostato e ventola di raffreddamento
* Controllare che il reparto sospensioni non abbia giochi * Verificare lo stato di usura delle pastiglie - se siete sotto il 20% sostituitele o portatene un set di scorta
* Spurgate il circuito del liquido freni e, se necessario, rabbocare il livello fino alla tacca del MAX
* Verificate lo stato di usura del battistrada
* Verificare i sistemi di sicurezza dell'auto Tutti i controlli sopra possono essere fatti da soli, altrimenti potete rivolgervi a: Pit Garage Biraghi Racing Ferrario Tuning Mondiale racing o al vostro meccanico di fiducia
E ricordatevi che più si elabora e meno si gira!
COSA PORTARE IN PISTA?
*La testa sulle spalle" SEMPRE!!!!
*Casco - Omologato auto o moto
*Gancio traino, da montare prima di entrare in pista (se non installato fisso).
Il gancio traino E’ GIA’ PRESENTE, DI SERIE, SU TUTTE LE AUTO!
Preparate poi (magari mettendovi d'accordo con un altro miatista) una piccola sacca degli attrezzi con:
*manometro pressione pneumatici
*rotolo nastro americano
*fascette
*set di chiavi (10-11-12-14-17)
*Chiave a croce pneumatici
*Cacciaviti vari
*Pinze un litro di olio motore
*crick
*scarico di responsabilità precompilato
DOCUMENTI DA PORTARE IN PISTA CHECK
*Documento d'identità
*Patente di guida valida
*Certificato di assicurazione
COMPORTAMENTO IN PISTA
Per quanto ci siano dei premi in palio per i più veloci (ma è solo una goliardata!!!) lo scopo della giornata è quella di divertirsi in tutta sicurezza.
Questo significa aiutare i debuttanti offrendo il proprio aiuto come tutor, agevolarli durante i loro turni in pista ed evitare in ogni modo di fare i FENOMENI.
Non voglio vedere teste calde e situazioni di pericolo.
Chi non rispetterà queste semplici regole verrà espulso dai turni in pista, ad insindacabile giudizio.
Non sarà possibile recuperare il tempo perso, per cui CERCATE DI NON FINIRE IN GHIAIA, altrimenti verrete sodomizzati dagli altri utenti che gireranno meno, PER COLPA VOSTRA!
Vi assicuro che non ci saranno gli osservatori della Ferrari e dal raduno non verra’ fuori l’erede di Senna.
Ciao a tutti
Vista l’imminenza del raduno vi scrivo questo post con le indicazioni pratiche per il raduno
Ritrovo
Il ritrovo è confermato in Piazza Duomo a Voghera
La finestra per il ritrovo è 08:00 – 09:00 ma vi chiedo gentilmente di arrivare entro le 08:30 per facilitare le operazioni di registrazione, consegna gadget etc.
Appena arrivati dirigersi verso il banchetto dell’organizzazione.
Questo si troverà al centro dell’area designata per il raduno oppure, in caso di condizioni avverse, sotto i portici.
Al banchetto vi verrà consegnata una cartelletta contenente il regolamento, il programma, adesivi etc.
Vi saranno consegnate due liberatorie: una per chi gira in pista e un'altra per chi farà solo la parata.
Alle 9 ci sarà un piccolo briefing per il raduno.
Alle 9:15 partiremo per il tour, utilizzando il metodo della scopa: le auto usciranno dalla piazza utilizzando corso Garibaldi.
Sosta
Ci fermeremo a Cella di Varzi al Tempio della Fraternita’ dei Popoli.
Ognuno sara’ libero di visita la struttura oppure andare in paese (ca 2 minuti a piedi) al bar.
Nel parcheggio del tempio sono disponibili i servizi igenici.
La sosta durera’ circa 30 minuti
Pranzo
La Trattoria Quaglini si e’ impegnata a concludere il pranzo entro le 16:15 in modo tale da permetterci di essere piu’ rilassati con le tempistiche in pista; vi chiedo quindi, una volta arrivati, di non attardarvi all’esterno ma prendere posto velocemente. C’e’ tutto il pranzo per chiaccherare comodamente seduti.
E’ stata prevista una bottiglia di vino ogni 4 commensali. Raccomando, per chi guida, moderazione nel consumo di alcool. I partecipanti in evidente stato di ebbrezza verranno insindacabilmente allontanati.
Pista
Ci sarà un’area designata a fianco del paddock principale. Nel caso ci fosse spazio sufficiente nel paddock principale, verrete indirizzati li.
Per chi deve girare in pista (NO PARATA), appena arrivati andate a consegnare lo scarico di responsabilità alla segreteria dell’Autodromo. Chi farà la parata potrà farlo in un secondo momento.
Le persone designate per il turno APL dovranno subito schierare le auto in pit lane per facilitare le attivita’ di carico dei passeggeri.
Il turno APL prevede un giro di allineamento in griglia, partenza da fermo e 2/3 giri.
Nel frattempo, i partecipanti al turno tutor dovranno schierarsi sulla pitlane, dove verranno raggiunti dal tutor assegnato.
Durante il turno tutor le vetture del Turno base dovranno prepararsi in pit lane e così le vetture del turno PRO prima della fine del turno BASE.
Come comunicato precedentemente, ci sarà la possibilità ( a seconda del traffico in pista) di ingresso in pista per le persone in lista di attesa. Vi chiedo di segnalare la vostra richiesta all’organizzazione (Number34) e seguire ATTENTAMENTE le istruzioni che vi verranno fornite.
Al termine del turno PRO ci sarà la parata in pista.
Tutte le auto partecipanti al raduno entreranno in pista per la parata.
Al termine di essa, le vetture dovranno essere schierate in pitlane per la foto di gruppo e le premiazioni.
Nel caso le condizioni di luce e meteo lo permettessero, queste attività verranno svolte sul rettilineo principale.
COSA PORTARE AL RADUNO?
*La testa sulle spalle" la strada non è la pista!
*Radiolina (impostata sul canale 5 e con batterie cariche)
*Numero di telefono dell'organizzazione 329 9623787
*Cappellino
*Crema solare
*Macchina fotografica
*Il pieno prima della partenza!
PISTA
Per andare in pista basta che l'auto sia regolarmente tagliandata" di seguito la lista delle verifiche da fare:
* Olio motore fresco: personalmente consiglio il cambio d'olio ogni 10'000 km, cambiando anche il filtro dell'olio
* Livello dei liquidi di raffreddamento e verifica del funzionamento del termostato e ventola di raffreddamento
* Controllare che il reparto sospensioni non abbia giochi * Verificare lo stato di usura delle pastiglie - se siete sotto il 20% sostituitele o portatene un set di scorta
* Spurgate il circuito del liquido freni e, se necessario, rabbocare il livello fino alla tacca del MAX
* Verificate lo stato di usura del battistrada
* Verificare i sistemi di sicurezza dell'auto Tutti i controlli sopra possono essere fatti da soli, altrimenti potete rivolgervi a: Pit Garage Biraghi Racing Ferrario Tuning Mondiale racing o al vostro meccanico di fiducia
E ricordatevi che più si elabora e meno si gira!
COSA PORTARE IN PISTA?
*La testa sulle spalle" SEMPRE!!!!
*Casco - Omologato auto o moto
*Gancio traino, da montare prima di entrare in pista (se non installato fisso).
Il gancio traino E’ GIA’ PRESENTE, DI SERIE, SU TUTTE LE AUTO!
Preparate poi (magari mettendovi d'accordo con un altro miatista) una piccola sacca degli attrezzi con:
*manometro pressione pneumatici
*rotolo nastro americano
*fascette
*set di chiavi (10-11-12-14-17)
*Chiave a croce pneumatici
*Cacciaviti vari
*Pinze un litro di olio motore
*crick
*scarico di responsabilità precompilato
DOCUMENTI DA PORTARE IN PISTA CHECK
*Documento d'identità
*Patente di guida valida
*Certificato di assicurazione
COMPORTAMENTO IN PISTA
Per quanto ci siano dei premi in palio per i più veloci (ma è solo una goliardata!!!) lo scopo della giornata è quella di divertirsi in tutta sicurezza.
Questo significa aiutare i debuttanti offrendo il proprio aiuto come tutor, agevolarli durante i loro turni in pista ed evitare in ogni modo di fare i FENOMENI.
Non voglio vedere teste calde e situazioni di pericolo.
Chi non rispetterà queste semplici regole verrà espulso dai turni in pista, ad insindacabile giudizio.
Non sarà possibile recuperare il tempo perso, per cui CERCATE DI NON FINIRE IN GHIAIA, altrimenti verrete sodomizzati dagli altri utenti che gireranno meno, PER COLPA VOSTRA!
Vi assicuro che non ci saranno gli osservatori della Ferrari e dal raduno non verra’ fuori l’erede di Senna.