(31-08-2017, 00:00)innoz Ha scritto: Ciao Number,
alla fine per motivi lavorativi non riuscivo a darti una conferma prima di ora, ma aimé i posti per il pranzo vedo sono finiti.
Si può comunque partecipare al raduno (pista esclusa) pranzando in modo autonomo?
grazie mille!
Certo che si
A poche centinaia di metri c'e' un'altra struttura
Trattoria Vecchia Valle di Lucia e Tino
Frazione Schizzola, 28 - 27040 Borgo Priolo (PV)
tel. 0383 872417
Ovviamente faro' il possibile per far si che tutti quelli in lista di attesa abbiano iun posto a tavola alla Trattoria Quaglini.
___________________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTI IMPORTANTI
RITROVO
Il ritrovo sara' in Piazza del Duomo a Voghera
![[Immagine: Voghera_duomo.jpg]](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cb/Voghera_duomo.jpg)
L'amministrazione comunale ci ha assegnato quest'area.
![[Immagine: NeadwX.png]](https://i.cubeupload.com/NeadwX.png)
Purtroppo, visti i recenti episodi in Francia e in Spagna, esiste sempre la possibilita' che venga revocata l'autorizzazione al ritrovo in Piazza del Duomo anche il giorno prima del raduno.
Sono cose che non dipendono dall'organizzazione.
Comunque c'e' il piano B
In caso di problemi con il ritrovo in Piazza Duomo, il ritrovo si terra' presso il Piazzale Enrico Fermi
POSIZIONE
Qui le posizioni su mappa
![[Immagine: j7MGxW.png]](https://i.cubeupload.com/j7MGxW.png)
PERCORSO E SOSTE
La sosta al salumificio la Scaletta non verra' effettuata.
Le tempistiche sarebbero state troppo strette, oltre ad un costo non sostenibile dall'organizzazione.
Durante la sosta mattutina visiteremo il Tempio della Fraternita' dei Popoli a Cella (Frazione di Varzi)
POSIZIONE
Venne edificato nel 1951 sui resti di un'antica chiesa del XV secolo. Si trova a Cella di Varzi un antichissimo insediamento monastico che successivamente sotto i Malaspina divenne una rocca difensiva.
E' un importante monumento commemorativo per ricordare tutte le vittime delle guerre. Numerosi i cimeli in mostra, molti dei quali sono stati anche impiegati come arredi. L'altare ad esempio è costituito da rovine provenienti dalle città distrutte dai bombardamenti tra cui anche Hiroschima e Nagasaki. Il fonte battesimale invece è stato ricavato dai resti di navi e i tabernacoli dai proiettili inesplosi.
![[Immagine: F_104_tempio_della_fraternit%C3%A0_a_cella_di_varzi.jpg]](http://www.visual-italy.it/media/images/big/F_104_tempio_della_fraternit%C3%A0_a_cella_di_varzi.jpg)
![[Immagine: 85991473.jpg]](http://static.panoramio.com/photos/large/85991473.jpg)
Il percorso subira' quindi una leggera variazione.
PROGRAMMA TURNI IN PISTA
Il turno riservato APL (Associazione Paraplegici Lombardia) sara' effettuato prima delle sessioni di pista.
La Parata verra' fatta al termine del Turno PRO, con annessa foto di gruppo e consegna premi direttamente sul rettilineo principale del circuito.
ASSOCIAZIONE PARAPLEGICI LOMBARDIA
Il ricavato dell'organizzazione del raduno, unitamente alle offerte libere raccolte il giorno stesso del raduno, verranno destinati alla creazione di un fondo, "MX-5 Italia per APL".
Le risorse destinate a questo fondo verranno utilizzate dall'Associazione per il trasporto a titolo gratuito dei pazienti medullolesi con difficolta' economiche.
A breve verranno forniti tutti i dettagli dall'Associazione Paraplegici Lombardia