no. a volte capita che alcuni tipi di motori generano una tale depressione che oltre ai vapori tirano su qualche goccia (goccia non litri !!! ) di olio in aspirazione attraverso il "ricircolo vapori" e a quel punto per impedire imbrattamenti (l'olio si spande "a macchia d'olio") si toglie il ricircolo facendo sfogare il tubicino altrove. esistono anche modi non inquinanti
e comunque, prima che fosse obbligatorio mettere quello sfiato in aspirazione, le auto avevano semplicemente un tubo che sfiatava libero verso terra
e comunque, prima che fosse obbligatorio mettere quello sfiato in aspirazione, le auto avevano semplicemente un tubo che sfiatava libero verso terra