Oltre a quanto ti hanno già detto, questa 2.0 ha gomme più larghe della precedente 1.8? questo incide sullo sterzo.
Ora un controllo che puoi fare molto semplicemente e da solo, lascia il motore al minimo e scendi dall'auto, con porta aperta ti metti in modo che con una mano sterzi mentre guardi le ruote, sterza molto lentamente, se le ruote ruotano regolarmente è tutto ok, se invece si muovono a strattoni e segno che ce un problema, pompa idroguida che trafila, giunti in gomma, o altro che non so perchè non conosco la NC.
questo problema l'ho avuto anni fa su un furgone, essendo un furgone non mi sono preoccupato anche se il meccanico mi ha detto essere la pompa che trafilava olio, ci ho fatto ancora molte migliaia di km, il problema non e mai peggiorato.
Ora un controllo che puoi fare molto semplicemente e da solo, lascia il motore al minimo e scendi dall'auto, con porta aperta ti metti in modo che con una mano sterzi mentre guardi le ruote, sterza molto lentamente, se le ruote ruotano regolarmente è tutto ok, se invece si muovono a strattoni e segno che ce un problema, pompa idroguida che trafila, giunti in gomma, o altro che non so perchè non conosco la NC.
questo problema l'ho avuto anni fa su un furgone, essendo un furgone non mi sono preoccupato anche se il meccanico mi ha detto essere la pompa che trafilava olio, ci ho fatto ancora molte migliaia di km, il problema non e mai peggiorato.