This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico"
#1
Vi riporto una procedura poco conosciuta a tutti noi e purtroppo sembra assolutamente sconosciuta a chi lavora in motorizzazione

L’art 60 del CDS riguarda i “veicoli d’interesse storico e collezionistico” le varie disposizioni applicative successive permettono di classificare a libretto un veicolo inscritto ai registri asi/fiat storico/fmi/riar ecc… come “veicolo d’interesse storico e collezionistico”

Mi sono messo in rete a cercare notizie e ho trovato la documentazione ufficiale (riporto in grassetto le parti cruciali dei documenti che trovare in rete)

Avviso 38/2012 protocollo 0026163 del 28 settembre 2012
Per i veicoli circolanti l’aggiornamento della carta di circolazione si farò tramite un etichetta adesiva, riportante la classificazione di veicolo d’interesse storico e collezionistico e il numero di iscrizione allo specifico registro. Per emettere l’etichetta L’UMC potrà usare la mappa STD1 con casuale 23 e digitando i dati del registro e il numero d’iscrizione

Circolare prot. N° 26290 RU del 1 ottobre 2012
Per i veicoli circolanti, nei casi in cui ne ricorrano i requisiti e su richiesta degli interessati, si portranno aggiornare lArchivio Nazionale Veicoli e le carte di circolazione, tramite stampa di apposita etichetta riportante la classificazione di veicolo di interesse storico e collezionistico e il numero di iscrizione allo specifico Registro
A tal fine gli interessati dovranno presentare domanda di aggiornamento della carta di circolazione, compilata su mod. TT2119, allegando tra l’altro:
- Originale (in visione) e fotocopia del certificato di rilevanza storica e collezionista o, nei casi previsti della circolare prot. N° 79260 del 4.10.2010, del certificato di iscrizione
- Fotocopia della carta di circolazione
- Attestato del versamento di euro 9,00 sul c/c 9001
- Attestazione del versamento di euro 14,62 sul c/c 4028
Quest’ultima procedura di aggiornamento della carta di circolazione potrà essere affettuta anche dagli studi di consulenza automobilistica
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Inserire sul libretto la scritta "veicolo d'interesse storico e collezionistico" - da Vitruvio74 - 27-01-2017, 15:09
Informazioni - da Elia7 - 29-01-2019, 19:30

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Duplicato libretto smarrito in formato originale. Phreno 3 1,403 17-08-2023, 15:23
Ultimo messaggio: pilistation
  Registro storico NA8C -malleus- 84 51,776 18-04-2017, 22:02
Ultimo messaggio: Hammer®
  lista ACI storico Antonio 69 35,900 21-08-2014, 08:32
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  info su dati tecnici per compilazione libretto x asi vzo 2 4,348 18-03-2014, 19:59
Ultimo messaggio: vzo
  Registro Storico Mx5 pafra 49 28,922 18-11-2013, 17:33
Ultimo messaggio: Giova636
  VEICOLO AD INTERESSE STORICO - MEGLIO CHIARIRE E SAPERE alessandrogelsi 12 12,873 12-11-2009, 14:09
Ultimo messaggio: il Mamo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)