É un lavoro abbastanza semplice.
Per smontare la cornice uso un taglierino e lo faccio scorrere di piatto facendo leva nella fessura tra specchietto e cornice.
La colla sará "cotta" ed é presente solo in alcuni punti quindi salterá facilmente.
Per sostituire il bullone originale ti occorre un bullone M5x50 mm o anche leggermente piú lungo e un dado autobloccante M5.
Prendili inox cosí ti dureranno una vita.
Ricordati di stringere il dado il giusto perché,al contrario del bullone originale,una volta chiuso lo specchietto non avrai piú la possibilitá di stringerlo in quanto dovrei tenere bloccata la testa del bullone!
Fai una prova montandolo sull'auto per vedere se é abbastanza duro.
Se é troppo morbido si piegherá con l'aria se troppo duro si creperá la base!
Una volta serrato a dovere rimonta il vetro e la cornice e hai fatto
Per smontare la cornice uso un taglierino e lo faccio scorrere di piatto facendo leva nella fessura tra specchietto e cornice.
La colla sará "cotta" ed é presente solo in alcuni punti quindi salterá facilmente.
Per sostituire il bullone originale ti occorre un bullone M5x50 mm o anche leggermente piú lungo e un dado autobloccante M5.
Prendili inox cosí ti dureranno una vita.
Ricordati di stringere il dado il giusto perché,al contrario del bullone originale,una volta chiuso lo specchietto non avrai piú la possibilitá di stringerlo in quanto dovrei tenere bloccata la testa del bullone!
Fai una prova montandolo sull'auto per vedere se é abbastanza duro.
Se é troppo morbido si piegherá con l'aria se troppo duro si creperá la base!
Una volta serrato a dovere rimonta il vetro e la cornice e hai fatto
