Vitruvio74 Ha scritto:Rispetto al motore di serie i pistoni sono maggiorati di 1 mm, la testata è ribassata di 1mm, la guarnizione è ricambio commericiale (testata mai rettificata prima, ho verificato l'altezza prima di far rettificare) altro che incide sulla compressione statica non credo ci sia, da quello che sento in giro non credo di aver fatto chissà che "spiallatura"....
non è troppo visto che queste teste anche 1,5-2 mm li reggono, ma e tantissimo se non compensi tutto il resto
Vitruvio74 Ha scritto:Nel pomeriggio vi faccio ridere... ho deciso di ricalcolare la compressione dinamica graficamente senza utilizzare il calcolatore postato da giuseppe sul suo post mesi fa
Posto anche i dati delle camme, recupero il foglio di stella a casa
p.s. questi giorni sto in loop su questa situazione, vorrei far girare bene il motore prima di montare la dsgarage
quindi ..... ho tre scenari
1) rifaso e risolvo (se la compressione non è cosi alta)
2) cambio testata senza ribassare e rifaso con le camme stella (cosi risolverei il problema incrocio)
3) cambio testata senza ribassare e monto le camme 115 originali (tutto originale ... problemi zero)
4) se i 252 (come penso) sono effettivi, puoi fasare l'aspirazione a 115 cosi la RCD scende a valori umani, calcola, ma se scendi a 8,5 è altino ma dovrebbe essere sopportabile, io una prova la farei, in modo particolare perchè ti costa solo un paio di ore di lavoro
5) lasciare questa testa, misurare la RC posizionando il pistone al PMS e inserendo olio con una buretta o siringa precisa, fare 2 cam generose, montare punterie meccaniche e la MS dsgarage, cosi avrai 140CV come sui motori seri :haha: