Ebbene sì, tanto dico e tanto faccio!
Dopo anni che inseguivo un' Mx5 ora che l'ho trovata voglio mettere a tacere una scimmia che ho da sempre: togliere l'iniezione e mettere i carburatori.
Perchè fare una cosa del genere? Perchè non optare per gli ITB?
Per alcuni semplici motivi:
- Sfizio e gusto personale
- Lavoro con i carburatori da molto tempo e so come registrarli,. carburarli e come metterci mano
- Parte della mia attività lavorativa è basata sulla vendita di ricambi per auto d'epoca, carburatori compresi
- Perchè sono affascinanti e sono una modifica poco diffusa
- Perchè l'auto e la sua preparazione dovranno essere una vetrina per la mia attività (vendita di ricambi anche racing, ma anche restauro di auto e marginalmente preparazione di esse, soprattutto le storiche a carburatori)
- Perchè di carburatori ne ho in quantità industriale (compresi ricambi)
- Perchè non so mappare elettroniche tipo MS o Emanage e non mi interessa al momento perder tempo ad imparare
- Perchè in zona mia non c'e' nessuno di affidabile che possa mappare MS o simili
- Perchè non voglio stare due anni a rompermi le palle a mappare o tentare di mappare per cercare di far andare una cosa, quando sostituendo getti e regolando con un cacciavite posso metterci 1/5 del tempo
Montarli e regolarli per me quindi non è un problema. Il problema sorge con la parte elettrica.
Come comando la pompa benzina? So che ci sono problematiche su questo aspetto e vorrei evitare di mettere interruttori e relè paralleli. Vorrei invece fare una conversione il più possibile semplice ed esteticamente/funzionalmente poco invasiva, senza tante "procedure di accensione". Qualcuno dice che vanno ponticellati dei fili, altri che è il TPS e/o qualcos'altro che comanda il funzionamento della pompa benzina.
A proposito di TPS: Come funziona il TPS originale? Vorrei capirlo perche' ho modo di poter applicare ai carburatori una sorta di TPS a 3 fili che veniva utilizzato sulle Alfa75 per variare l'anticipo di accensione in base all' apertura delle farfalle. Secondo voi è possibile riutilizzarlo per simulare il funzionamento del TPS originale?
Cablaggio iniettori: basta nasconderlo oppure ha proprio una sorta di spinetta per eliminarlo completamente e non averlo in mezzo al cofano?
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi
Fly
Dopo anni che inseguivo un' Mx5 ora che l'ho trovata voglio mettere a tacere una scimmia che ho da sempre: togliere l'iniezione e mettere i carburatori.
Perchè fare una cosa del genere? Perchè non optare per gli ITB?
Per alcuni semplici motivi:
- Sfizio e gusto personale
- Lavoro con i carburatori da molto tempo e so come registrarli,. carburarli e come metterci mano
- Parte della mia attività lavorativa è basata sulla vendita di ricambi per auto d'epoca, carburatori compresi
- Perchè sono affascinanti e sono una modifica poco diffusa
- Perchè l'auto e la sua preparazione dovranno essere una vetrina per la mia attività (vendita di ricambi anche racing, ma anche restauro di auto e marginalmente preparazione di esse, soprattutto le storiche a carburatori)
- Perchè di carburatori ne ho in quantità industriale (compresi ricambi)
- Perchè non so mappare elettroniche tipo MS o Emanage e non mi interessa al momento perder tempo ad imparare
- Perchè in zona mia non c'e' nessuno di affidabile che possa mappare MS o simili
- Perchè non voglio stare due anni a rompermi le palle a mappare o tentare di mappare per cercare di far andare una cosa, quando sostituendo getti e regolando con un cacciavite posso metterci 1/5 del tempo
Montarli e regolarli per me quindi non è un problema. Il problema sorge con la parte elettrica.
Come comando la pompa benzina? So che ci sono problematiche su questo aspetto e vorrei evitare di mettere interruttori e relè paralleli. Vorrei invece fare una conversione il più possibile semplice ed esteticamente/funzionalmente poco invasiva, senza tante "procedure di accensione". Qualcuno dice che vanno ponticellati dei fili, altri che è il TPS e/o qualcos'altro che comanda il funzionamento della pompa benzina.
A proposito di TPS: Come funziona il TPS originale? Vorrei capirlo perche' ho modo di poter applicare ai carburatori una sorta di TPS a 3 fili che veniva utilizzato sulle Alfa75 per variare l'anticipo di accensione in base all' apertura delle farfalle. Secondo voi è possibile riutilizzarlo per simulare il funzionamento del TPS originale?
Cablaggio iniettori: basta nasconderlo oppure ha proprio una sorta di spinetta per eliminarlo completamente e non averlo in mezzo al cofano?
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi
Fly
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]