il Mamo Ha scritto:Ormai non uso da tempo PS, ma a memoria andrebbe fatto un mix dei due metodi.MaverikGTI Ha scritto:spiderman Ha scritto:Mah....... non è brutta ma penso sia pià adatto alla NA
Eh lo so, ma anche io sono rimasto troppo folgorato da quando,per la prima volta, vidi a Milano una di quelle splendide Elise Type 49...
Fiabeschi Ha scritto:Grande Mamo!
Ma come fai a mettere il colore in modo che riprenda i riflessi originali sotto? Io sono un po' a digiuno di fotoscioppe [che peraltro il prodotto adobe se non ricordo male non si chiama manco più così] però non ricordo lo strumento... che vorrei fare un po' di prove senza scassare la uallera a tutti quanti...
Io ho selezionato tutto con il Lazo Poligonale o Magnetico, poi cambi il colore con: Immagine > Adjustment > "Bilanciamento Colore" oppure "Sostituisci colore". Non so, però se sia il metodo corretto... :oops:
io ho messo un layer sopra opaco al 70%, però il tuo metodo è migliore
Converrebbe abbozzare l'area da colorare con una selezione approssimativa, un pelino più grande dell'area che si vuole colorare. Poi una selezione colore e una passativa di colore su un livello e sovrapposto con le fusioni appropriate per mantenere inalterati i riflessi. Mi manca la mia vecchia passione (intendo quello della grafica)

NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Benvenuta ND Artic White!