Don Tonino Ha scritto:Non mi è chiaro come questi dispositivi riducano il consumo di olio: se ho capito agiscono da separatori, e permettono di avere aria in aspirazione più pulita (quindi migliore combustione ecc. ecc.) però l'olio separato si accumula nel serbatoio, dal quale non viene riammesso nel circuito di lubrificazione ma dal quale deve essere estratto manualmente. Comunque sia, che vada nel serbatoio o che finisca nuovamente in aspirazione l'olio lo perdo nella stessa misura, con il catch tank o la pcv standard; mi verrebbe quindi da pensare che il problema del consumo di olio debba essere causato da altro (gommini? fascie?). Cos'è che non ho capito?
Bulz Ha scritto:il catch can serve solo per monitorare la quantità di olio "persa" e mantenere un'aspirazione più pulita
Esattamente.
L'olio che ci trovate dentro lo dovete ributtare voi in coppa.
Se non ci guardate mai, alla fine si riempira' e quando sara' pieno sara' come non averlo.
Nel frattempo avrete avuto una combustione piu' pulita.
Ma non e' che se mettete ste tanichette avete risolto il problema. L'avete solo tamponato.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------