Parlo per esperienza personale visto che ne ho una in casa e premetto che non sono mai stato un amante di Mercedes, per cui le esamino sempre molto attentamente.
L'auto in esame e' di mio padre, versione berlina pre-restyling (2008), Avantgarde, 2200 cdi 170cv automatica (cambio Nag5).
Presa usata nel 2009 con 38.000km, ad oggi ne ha 106/107.000 e (mi gratto) non ha mai avuto necessita' di interventi straordinari. Solo tagliandi nei tempi/km programmati.
E' l'auto da week end di mio padre (giornalmente usa un'auto aziendale), ma viene comunque usata in tutte le condizioni, dall'autostrada alla citta' passando per l'extraurbano...qualche volta l'ho pure usata per provare a farci qualche "traverso" nelle stradine del Senese, ma l'elettronica escludibile parzialmente dopo un po' va in bambola e tocca fermarsi per farle fare un reset (ovviamente e' successo una sola volta e a me
...guidata in modi e condizioni normali non succede mai).
Che dire: Motore ricco di coppia, silenzioso ed anche tutto sommato godibile, comoda (ci siamo fatti un Arezzo-Barcellona in 4 senza batter ciglio...1200km in 10 ore scarse, quindi anche a velocita' non proprio ridotte). Potrebbe esserci piu' spazio e potrebbe avere materiali un po' piu' ricercati esteticamente per quello che costa, ma comunque risultano di qualita' ed adeguati.
Sul fronte cambio posso dirti che personalmente non abbiamo mai riscontrato difetti (solo una volta in manovra dal passaggio da D a N abbiamo sentito una vibrazione proveniente pero' dal motore, come andasse a 3...ho spento e riacceso ed e' sparita e non si e' piu' presentata).
Il Nag5 e' stato utilizzato su tutte le mercedes dei primi anni 2000 ed anche su Chrysler-Jeep (G.Cherokee e 300C): non e' un fulmine, cambia quando ***** vuole lui (almeno per come guido io, mio padre nemmeno se ne accorge di questo), tra un cambio e l'altro passa un era geologica pero' alla fine fa il suo.
Sui consumi beh, ho avuto sotto mano per una settimana sullo stesso tratto di strada sia una C200 manuale (136cv), sia la C220 aut. di mio padre: Alle stesse andature il 136cv col manuale consuma molto meno, ma non per la cavalleria quanto per il cambio.
So che i modelli post-restyling montano un cambio automatico diverso, sicuramente migliorato sotto molti aspetti (non so se e' un 6 o un 7 marce addirittura) di cui pero' non ho feedback perche' non l'ho provato.
Riguardo alla "fragilita'" degli interni in stoffa/pelle che diceva Gyu, ad oggi non si e' manifestata nessun tipo di problema, come non ci sono usure anomale delle componenti interne: c'e' da dire che mio padre la tiene sempre molto bene...quando cambia auto sembrano sempre come nuove.
L'auto in esame e' di mio padre, versione berlina pre-restyling (2008), Avantgarde, 2200 cdi 170cv automatica (cambio Nag5).
Presa usata nel 2009 con 38.000km, ad oggi ne ha 106/107.000 e (mi gratto) non ha mai avuto necessita' di interventi straordinari. Solo tagliandi nei tempi/km programmati.
E' l'auto da week end di mio padre (giornalmente usa un'auto aziendale), ma viene comunque usata in tutte le condizioni, dall'autostrada alla citta' passando per l'extraurbano...qualche volta l'ho pure usata per provare a farci qualche "traverso" nelle stradine del Senese, ma l'elettronica escludibile parzialmente dopo un po' va in bambola e tocca fermarsi per farle fare un reset (ovviamente e' successo una sola volta e a me

Che dire: Motore ricco di coppia, silenzioso ed anche tutto sommato godibile, comoda (ci siamo fatti un Arezzo-Barcellona in 4 senza batter ciglio...1200km in 10 ore scarse, quindi anche a velocita' non proprio ridotte). Potrebbe esserci piu' spazio e potrebbe avere materiali un po' piu' ricercati esteticamente per quello che costa, ma comunque risultano di qualita' ed adeguati.
Sul fronte cambio posso dirti che personalmente non abbiamo mai riscontrato difetti (solo una volta in manovra dal passaggio da D a N abbiamo sentito una vibrazione proveniente pero' dal motore, come andasse a 3...ho spento e riacceso ed e' sparita e non si e' piu' presentata).
Il Nag5 e' stato utilizzato su tutte le mercedes dei primi anni 2000 ed anche su Chrysler-Jeep (G.Cherokee e 300C): non e' un fulmine, cambia quando ***** vuole lui (almeno per come guido io, mio padre nemmeno se ne accorge di questo), tra un cambio e l'altro passa un era geologica pero' alla fine fa il suo.
Sui consumi beh, ho avuto sotto mano per una settimana sullo stesso tratto di strada sia una C200 manuale (136cv), sia la C220 aut. di mio padre: Alle stesse andature il 136cv col manuale consuma molto meno, ma non per la cavalleria quanto per il cambio.
So che i modelli post-restyling montano un cambio automatico diverso, sicuramente migliorato sotto molti aspetti (non so se e' un 6 o un 7 marce addirittura) di cui pero' non ho feedback perche' non l'ho provato.
Riguardo alla "fragilita'" degli interni in stoffa/pelle che diceva Gyu, ad oggi non si e' manifestata nessun tipo di problema, come non ci sono usure anomale delle componenti interne: c'e' da dire che mio padre la tiene sempre molto bene...quando cambia auto sembrano sempre come nuove.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]