Ehehe che antirollio hai preso? (hai anche il torsen?), sono di sicuro una bella spesa, prima o poi ci penserò pure io, se poi hai le biellette regolabili puoi pensare anche di modificare il comportamento stradale irrigidendo o ammorbidendo...
Per la prova gas di scarico, mi diceva l'officina a cui mi rivolgo spesso, che a motore caldo è difficile che un auto sfori i minimi.. pensa che la prima revisione che ho fatto, con il 1.6 con scarico completo, aspirazione diretta ecc.. ecc.. la prova scarico è stata superata più che egreggiamente..
Chiaramente, ogni auto e ogni motore è storia a se... ma mantenendo la cpu del vvt, anche con dei colli sportivi, non dovresti aver problemi..
L'importante, per te, volendo mantenere la pompa benzina originale, è trovare un rail carburante di una Nb 99-00, perchè il rail del vvt è del tipo a non ritorno..
Per quanto riguarda la centralina elettronica Nbfl, sono abbastanza persuaso del fatto che necessiti del suo trasponder, e in ogni caso, se hai preso tutto il cablaggio da una nbfl non dovresti aver problemi a sostituire la ricevente, o a metterla da qualche parte nel cruscotto con il trasponder vicino.
Per quanto riguarda le interfacce Obd 2, puoi optare per una Elm 327 con modulo bluetooth, oppure per un raspberry pi (micropc), cavo elm 327 e monitor da 2.5 polllici sul croscotto.. la seconda solizione è quella che sto ipotizzando per gestire la Megasquirt senza dover colegare ogni volta il pc..
Tieni presene che le elm 327 cinesi, hanno problemi di compatiilità con alcune auto e necessitano di una piccola modifica sulla pcb, cioè è necessario dissaldare una resistenza. (te lo dico giusto perchè prima o poi potrebbe succedere pure a te).
In ogni caso, ho visto che sul forum ci sono ben più esperti del sottoscritto in ogni ambito... quindi per qualsiasi tua necessità sentiti libero di contattarmi, ma sei già in ottime mani..
questo è il prima - terza del 1.8 vvt con mappa base conservativa.. dopo una 20ina di km dal primo avvio
https://www.youtube.com/watch?v=kCFNLgz89ik
Questo è quello del 1.6
https://www.youtube.com/watch?v=PmUupUh2p-I
Giusto per non stare sempre a chiacchiere da bar
Tieni presente che in entrambe le prove, fino ai 3500 doso pesantemente il gas..
Per la prova gas di scarico, mi diceva l'officina a cui mi rivolgo spesso, che a motore caldo è difficile che un auto sfori i minimi.. pensa che la prima revisione che ho fatto, con il 1.6 con scarico completo, aspirazione diretta ecc.. ecc.. la prova scarico è stata superata più che egreggiamente..
Chiaramente, ogni auto e ogni motore è storia a se... ma mantenendo la cpu del vvt, anche con dei colli sportivi, non dovresti aver problemi..
L'importante, per te, volendo mantenere la pompa benzina originale, è trovare un rail carburante di una Nb 99-00, perchè il rail del vvt è del tipo a non ritorno..
Per quanto riguarda la centralina elettronica Nbfl, sono abbastanza persuaso del fatto che necessiti del suo trasponder, e in ogni caso, se hai preso tutto il cablaggio da una nbfl non dovresti aver problemi a sostituire la ricevente, o a metterla da qualche parte nel cruscotto con il trasponder vicino.
Per quanto riguarda le interfacce Obd 2, puoi optare per una Elm 327 con modulo bluetooth, oppure per un raspberry pi (micropc), cavo elm 327 e monitor da 2.5 polllici sul croscotto.. la seconda solizione è quella che sto ipotizzando per gestire la Megasquirt senza dover colegare ogni volta il pc..
Tieni presene che le elm 327 cinesi, hanno problemi di compatiilità con alcune auto e necessitano di una piccola modifica sulla pcb, cioè è necessario dissaldare una resistenza. (te lo dico giusto perchè prima o poi potrebbe succedere pure a te).
In ogni caso, ho visto che sul forum ci sono ben più esperti del sottoscritto in ogni ambito... quindi per qualsiasi tua necessità sentiti libero di contattarmi, ma sei già in ottime mani..
questo è il prima - terza del 1.8 vvt con mappa base conservativa.. dopo una 20ina di km dal primo avvio
https://www.youtube.com/watch?v=kCFNLgz89ik
Questo è quello del 1.6
https://www.youtube.com/watch?v=PmUupUh2p-I
Giusto per non stare sempre a chiacchiere da bar

Tieni presente che in entrambe le prove, fino ai 3500 doso pesantemente il gas..
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:si anche se con le nuove antorollio anche le convergenze a zero non danno gran effetto...ma ci lavorerò perchè torni a chiudere le curve come prima !
con lo swap per iniziare vorrei semplificarmi la vita (mia e del meccanico) il più possibile montando tutto OEM, avevo pensato ad una linea di scarico da subito aftermarket ma visto che non so come si comporterà in sede di revisione un bello scarico marcio originale lo metto! (poi mi picerebbe un flowmaster con collettori ancora da decidere)
mentre passati 2/3 anni potrei pensare di rifarlo apportando qualche leggero miglioramento (magari per arrivare proprio a 160cv albero come te), cosa che dovrei già fare col mio ma, spendere cifre simili per un 90cv non ha senso per me, piuttosto prendo motori usati a vita che mi costa meno e vanno uguale.
con l' elettronica non ho assolutamente pratica quindi spero che il meccanico se la cavi con tutto il cablaggio originale e la centralina che mi sono procurato (non ho ancora capito se avrò bisogno del blocchetto chiavi nbfl per accenderla). mi piacerebbe mettere l' obdII per la comodità di avere tutti i valori monitorati sul cellulare senza strumenti orribili in giro, ma non so se si può fare ! magari saprai consigliarmi qualcosa tu![]()
avevo già pensato di mandarti MP ma prima volevo finire di leggere gli articoli che mi hanno passato per non chiedere cose troppo generiche !
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.