Allooora:
l'anno scorso, proprio in questo periodo, ho "quasi" sbronzinato. In pratica mi è successo esattamente questo: https://www.youtube.com/watch?v=2mBIh6ONVDw
Al primo avvio a freddo faceva esattamente questo, l'avvio successivo nulla. Proprio come da video. Se poi si prova ad accelerare sgasando ticchetta solo nel primissimo rilascio, andando su costante continua a ticchettare.
Insomma, diagnosi: bronzine danneggiate. Diagnosi confermata dalla successiva apertura del basamento e controllo bronzine. Soluzione: lucidatura delle parti segnate dell'albero e sostituzione bronzine della testa di biella.
Motivo: ha iniziato, tutto ad un tratto, a bere olio. Ovviamente, senza che mi rendessi conto della cosa.
Il buon Luca Biraghi ha sistemato tutto, ma non abbiamo cambiato la PCV (non c'era nemmeno questo thread) con la raccomandazione di controllare molto più spesso l'olio. Beh, tra astina illeggibile e tempi non perfettamente coordinati, tutto è andato bene fino a qualche giorno fa.
Stesso problema: avevo controllato circa 500km fa, ho preso la macchina una sera e... stesso maledetto rumore.
Per fortuna: ho già deciso, in tempi non sospetti, di ribaltare un po' il motore. Aspirazione e scarico completi, una sistemata alla centralina e, per sicurezza, ho deciso di comprare l'albero forgiato (io ho una NC del 2006 con il vecchio albero). Ieri ho ordinato l'albero da FM, e, d'accordo con Luca, ho ordinato un altro po' di cose da MX5Parts. Tra queste cose la PCV.
A questo punto ho già detto a Luca che, dovendo lui tirar giù il motore, sarà il caso di capire da dove EFFETTIVAMENTE, deriva il consumo assurdo di olio. Apriremo tutto e controlleremo.
Vi farò sapere i risultati, si parla di fine mese.
Ciao
Ale
l'anno scorso, proprio in questo periodo, ho "quasi" sbronzinato. In pratica mi è successo esattamente questo: https://www.youtube.com/watch?v=2mBIh6ONVDw
Al primo avvio a freddo faceva esattamente questo, l'avvio successivo nulla. Proprio come da video. Se poi si prova ad accelerare sgasando ticchetta solo nel primissimo rilascio, andando su costante continua a ticchettare.
Insomma, diagnosi: bronzine danneggiate. Diagnosi confermata dalla successiva apertura del basamento e controllo bronzine. Soluzione: lucidatura delle parti segnate dell'albero e sostituzione bronzine della testa di biella.
Motivo: ha iniziato, tutto ad un tratto, a bere olio. Ovviamente, senza che mi rendessi conto della cosa.
Il buon Luca Biraghi ha sistemato tutto, ma non abbiamo cambiato la PCV (non c'era nemmeno questo thread) con la raccomandazione di controllare molto più spesso l'olio. Beh, tra astina illeggibile e tempi non perfettamente coordinati, tutto è andato bene fino a qualche giorno fa.
Stesso problema: avevo controllato circa 500km fa, ho preso la macchina una sera e... stesso maledetto rumore.
Per fortuna: ho già deciso, in tempi non sospetti, di ribaltare un po' il motore. Aspirazione e scarico completi, una sistemata alla centralina e, per sicurezza, ho deciso di comprare l'albero forgiato (io ho una NC del 2006 con il vecchio albero). Ieri ho ordinato l'albero da FM, e, d'accordo con Luca, ho ordinato un altro po' di cose da MX5Parts. Tra queste cose la PCV.
A questo punto ho già detto a Luca che, dovendo lui tirar giù il motore, sarà il caso di capire da dove EFFETTIVAMENTE, deriva il consumo assurdo di olio. Apriremo tutto e controlleremo.
Vi farò sapere i risultati, si parla di fine mese.
Ciao
Ale