Mr.Wolf Ha scritto:Il problema è imputabile alla maggior rigidità dell'assetto..
..con l'assetto originale, la ruota interna non si sollevava e quindi la ruota non girava a vuoto.
Considera che qualsiasi differenziale, nel caso la ruota interna si sollevi o perda aderenza la fa girare a vuoto..in questo caso un lsd trasferisce cmq parte della coppia sulla ruota esterna mentre un torsen (se la ruota si solleva completamente) si trasforma in un open!
era quello che pensavo, auto troppo rigida. Prima montavo dei coilover della Koni ma tutto il resto era stock. Forse ora essendo tanto rigida anche grazie alle antirollio, la ruota interna tende a sollevarsi e perdere aderenza.
dafde Ha scritto:non sono un assettista, ma recentemente ho scambiato idee (e bestemmie) con uno piuttosto bravo. Se hai irrigidito parecchio e affronti un tornante con una discreta (o elevata) pendenza l'auto (essendo rigida) non si "piega" e quindi una gomma inevitabilmente sollevandosi (ed essendo in trazione) tende a sgommare
Vedrò di intervenire sulla regolazione della barra posteriore e metterla un pelo più morbida, ammorbidento un attimo anche gli ammortizzatori. Questi già mi avevano dato sensazione di essere troppo duri ed era mia internzione ammorbidire il posteriore.
Grazie, vi terrò aggiornati!
M1 1.6 115 CV - Mariner Blue
Vendo ricambi per NA - NB - NBFL - RC
Meglio che comprare su Amazon! :) (cit. Luc@)
Vendo ricambi per NA - NB - NBFL - RC
Meglio che comprare su Amazon! :) (cit. Luc@)