Lanf Ha scritto:Mi sa che la matematica pura quando si scontra con il mondo reale qualche intoppo lo ha. Se tu riduci e parecchio la coppia a parità di altre condizioni, le prestazioni crollano di più se hai le marce lunghe che se hai le marce corte. L'incremento di resistenza all'avanzamento è lineare per gli attriti (trasmissione e gomme), ma quadratico (?) per la resistenza dell'aria. Meno potenza (coppia X regime di rotazione) significa che la riduzione di velocità diventa sempre più evidente più hai marce lunghe.Anche gli attriti interni e volventi hanno andamento quadratico.
O sbaglio?
Occhio che il differenziale in rettilineo non lavora!
A me tutti sti kili che saltan fuori sembran troppi.
Fosse come dite voi un motore a 10.000 giri non ci arriverebbe mai.
Le masse rotanti sono controproducenti in moltoin 1a poco in 5a!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!