I grafici che mostri sono tangenti alla ideale iperbole equilatera della potenza costante, che è ancora una volta il concetto di massimizzare la potenza. (abbiam capito e siam d'accordo!)
altro non dicono
Il discorso sulle masse rotanti vale al massimo in 1a, di certo non in 3a e quarta (come scrivo nel post di apertura)
non ho pretesa di convincere nessuno, ci tenevo a spiegare il concetto a difesa del primo (e di apertura) post di questa discussione.
Per il resto continuate pure, ormai la trasmissione l'ho comprata, adesso ho da pensare all'assetto ;-)
P.S va ben tutto ma dogmatico dopo che ci sono tutti i passaggi logici?
semplicistica?
mi pare che sei tu che spari alle mosche col cannone
keep it simple
altro non dicono
Il discorso sulle masse rotanti vale al massimo in 1a, di certo non in 3a e quarta (come scrivo nel post di apertura)
non ho pretesa di convincere nessuno, ci tenevo a spiegare il concetto a difesa del primo (e di apertura) post di questa discussione.
Per il resto continuate pure, ormai la trasmissione l'ho comprata, adesso ho da pensare all'assetto ;-)
P.S va ben tutto ma dogmatico dopo che ci sono tutti i passaggi logici?
semplicistica?
mi pare che sei tu che spari alle mosche col cannone
keep it simple
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!