- spinta alla ruota
questo e' molto interessante. Le curve rosse sono vettura Turbo BBR con cambio 5M. Le nere sono vettura 1.6 aspirata e cambio 6M. Qui si vede:
- la spinta al variare delle marce. Le due curve in alto a SX sono la spinta in 1a, e cosi' via. La turbo in 5a ha la stessa spinta della aspirata in 3a... (confermo!!!)
- la forza necessaria a tenere in movimento la vettura - curva BLU.
- la spinta disponibile x accelerare nelle varie marce. Ad esempio, se accelero a manetta con la Turbo in 3a a 90km/h, il motore eroga 400kg di spinta, alla vettura ne servono 49kg. I restanti 351 kg sono l'effettiva spinta. Il motore aspirato a 90km/h in 3a eroga 271kg, quindi la vettura accelera con una spinta di 271-49=222kg.
- la velocita' massima della vettura, dove la linea blu incrocia la linea del rapporto piu' lungo. La turbo dice 210km/h, a 7000rpm (valore preso dal diagramma a denti di sega) - e confermo, l'aspirata dice 190km/h in 5a a 6700rpm o 185km/h in 6a a 5400rpm.
questo e' molto interessante. Le curve rosse sono vettura Turbo BBR con cambio 5M. Le nere sono vettura 1.6 aspirata e cambio 6M. Qui si vede:
- la spinta al variare delle marce. Le due curve in alto a SX sono la spinta in 1a, e cosi' via. La turbo in 5a ha la stessa spinta della aspirata in 3a... (confermo!!!)
- la forza necessaria a tenere in movimento la vettura - curva BLU.
- la spinta disponibile x accelerare nelle varie marce. Ad esempio, se accelero a manetta con la Turbo in 3a a 90km/h, il motore eroga 400kg di spinta, alla vettura ne servono 49kg. I restanti 351 kg sono l'effettiva spinta. Il motore aspirato a 90km/h in 3a eroga 271kg, quindi la vettura accelera con una spinta di 271-49=222kg.
- la velocita' massima della vettura, dove la linea blu incrocia la linea del rapporto piu' lungo. La turbo dice 210km/h, a 7000rpm (valore preso dal diagramma a denti di sega) - e confermo, l'aspirata dice 190km/h in 5a a 6700rpm o 185km/h in 6a a 5400rpm.