Bisso Ha scritto:i dati tecnici della macchina, come dice Fly Lemon restano gli stessi, sia cavalli che coppia, infatti i dati alla carta sono dati all'albero, non alle ruote, e questi non cambiano se non si mette mano al motore.
la coppia alle ruote cambia a seconda del rapporto, ma se ragioniamo così allora restiamo sempre in 3° così abbiamo tanta coppia!
Bisso la coppia alle ruote cambia solo se una marcia assorbe (per sua conformazione) piu' o meno potenza, altrimenti rimane sempre e comunque la stessa.
Ovviamente la trasmissione come detto determina delle dissipazioni di potenza: la trasmissione e' composta dal cambio (quindi dalla marcia innestata), dall' albero di trasmissione, dal differenziale, dai semiassi e non ultimo dalle ruote, ovvero tutto quello che sta tra albero motore e strada. Anche l'olio se piu' o meno viscoso determina dissipazione.
Se ne deduce che se la 1a assorbe piu' potenza della 2a avremo dei risultati diversi.
E' per questo che non mi fido mai dei banchi prova potenza comuni, ma solo dei dinamometrici in cui si smonta fisicamente il motore e si mette sul banco prova.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]