pierpower Ha scritto:i sincronizzatori sono quelli che portano l'albero connesso alla trasmissione e quello connesso al motore a velocità simili (scusa l'ovvietà dell'affermazione).
per cui hanno provato innesti 5a->4a, 4->3a 5a->3a etc senza doppietta e rilasciando velocemente la frizione.
siccome la sincronizzazione dell'albero primario avveniva rapida e senza esitazioni sono stati unanimi nello scagionare i sincronizzatori.
il più esperto ha ipotizzato un problema alla forchetta che genera gli innesti.
Guarda se può darti un supporto morale ho letto un libro di un pilota di formula indy che ha detto di aver imparato a guidare con una lotus elan col cambio sgangheratissimo.-
e proprio quel cambio così sgangherato gli ha permesso di apprendere bene le doppiette e di crearsi tanta sensibilità....
magre soddisfazioni.... :-)
a proposito dell'olio: si cambiare l'olio del cambio mi migliora la percezione degli innesti.
Io ho messo un bardhal non so cosa... un buon olio comunque.
ammettedo che il test delle scalate violente senza doppietta con le altre marce sia "affidabile" per stabilire se i sincronizzatori sono a posto, pure i miei dovrebbero esserlo. in autunno ho fatto sostituire l'olio del cambio con il castrol 75w90 e tra un po' farò il lavoro alla torretta del cambio, vedremo se migliora qualcosa
