This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
4in1 IL sul 1.8 - commenti e dubbio revisione...
#13
ayra Ha scritto:ciao! allora: di solito il 4in1 va a migliorare quello che è l'erogazione dei flussi dei gas di scarico ai bassi regimi, mentre quello 4-2-1 tende a privilegiare gli altri regimi, cio è dato dal fatto che a bassi regimi corrisponde un basso afflusso di gas di scarico e quindi a generare meno onde di contropressione(quando le valvole di un cilindro si aprono per espellere i gas di scarico, emettono un "singolo sbuffo" di gas di scarico, e prima che avvenga il successivo "sbuffo" il motore deve compiere un intero ciclo di 4 tempi, ora: tra uno sbuffo e l'altro c'è un tempo X, che è determinato dai giri del motore, e in quel tempo X si genera una onda di contropressione, ovvero una depressione nel singolo tubo del singolo cilindro, dato che non è un sistema a vuoto d'aria) proprio per questa ragione nel 4in1 c'è un minor spazio tra un'onda di contropressione e l'altra, poiche il vuoto (onda di contropressione) tra un ciclo 4 tempi e l'altro viene compensato dagli altri 3 tubi dei gas di scarico, dato che sono tutti collegati nel 4in1, ed è per questo che tende a scaricare in fretta fin da subito i gas generando una coppia ai bassi, viceversa nel 4-2-1 le onde di contropressione vengono eliminate a giri elevati, proprio perche come ho spiegato prima il tempo X si riduce con l'aumentare dei giri
tutto questo sistema si chiama "accordatura dello scarico", ed è lo stesso principio che si genera nelle espansioni delle moto

per quanto riguarda la revisione basta che trovi un meccanico "di fiducia" non so se mi sono spiegato Big Grin

P.S. scusate per il pessimo italiano ma cosi si capisce meglio

ayra

Non divulghiamo informazioni sbagliate, che già su questo forum si legge di tutto...
È l'esatto opposto, da sempre.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
4in1 IL sul 1.8 - commenti e dubbio revisione... - da Pee Tee - 13-02-2014, 14:08

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Sad [ND] Dubbio ND2 1.5 temperatura acqua Heirod 3 569 08-05-2025, 19:42
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 2,004 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  CO alto - revisione bocciata Pippomiata_72 17 13,354 22-12-2023, 09:48
Ultimo messaggio: Luigimx5
  [NC] Revisione motore.... o rottamazione? Doberman 4 2,401 22-09-2021, 21:34
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NC] NC 2.0 Revisione completa motore e elaborazione step 1 e 2 Mondiale Racing + varie Ultrazzurro 12 7,876 24-08-2021, 10:24
Ultimo messaggio: GioCas
  [B6] Revisione motore 90cv Rinaldoni7 128 28,194 29-04-2021, 13:29
Ultimo messaggio: Rinaldoni7
  Dubbio alternatore denis 13 16,487 11-04-2020, 12:07
Ultimo messaggio: Spirito Libero Miatista
  Dubbio funzionamento ventola motore NC 1.8 Jonny92 6 4,064 30-07-2019, 08:52
Ultimo messaggio: GioCas
  Dubbio sulle cinghie servizi NBfl Progressive87 4 3,222 27-02-2019, 22:14
Ultimo messaggio: Progressive87
  dubbio su Kit turbo bbrgti su mia mazda nd Mr-ignorant82 17 15,000 25-10-2018, 12:35
Ultimo messaggio: Rolly



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)