ayra Ha scritto:ciao! allora: di solito il 4in1 va a migliorare quello che è l'erogazione dei flussi dei gas di scarico ai bassi regimi, mentre quello 4-2-1 tende a privilegiare gli altri regimi, cio è dato dal fatto che a bassi regimi corrisponde un basso afflusso di gas di scarico e quindi a generare meno onde di contropressione(quando le valvole di un cilindro si aprono per espellere i gas di scarico, emettono un "singolo sbuffo" di gas di scarico, e prima che avvenga il successivo "sbuffo" il motore deve compiere un intero ciclo di 4 tempi, ora: tra uno sbuffo e l'altro c'è un tempo X, che è determinato dai giri del motore, e in quel tempo X si genera una onda di contropressione, ovvero una depressione nel singolo tubo del singolo cilindro, dato che non è un sistema a vuoto d'aria) proprio per questa ragione nel 4in1 c'è un minor spazio tra un'onda di contropressione e l'altra, poiche il vuoto (onda di contropressione) tra un ciclo 4 tempi e l'altro viene compensato dagli altri 3 tubi dei gas di scarico, dato che sono tutti collegati nel 4in1, ed è per questo che tende a scaricare in fretta fin da subito i gas generando una coppia ai bassi, viceversa nel 4-2-1 le onde di contropressione vengono eliminate a giri elevati, proprio perche come ho spiegato prima il tempo X si riduce con l'aumentare dei giri
tutto questo sistema si chiama "accordatura dello scarico", ed è lo stesso principio che si genera nelle espansioni delle moto
per quanto riguarda la revisione basta che trovi un meccanico "di fiducia" non so se mi sono spiegato
P.S. scusate per il pessimo italiano ma cosi si capisce meglio
ayra
Non divulghiamo informazioni sbagliate, che già su questo forum si legge di tutto...
È l'esatto opposto, da sempre.