enrymx5 Ha scritto:"Pianale Thema: ci hanno fatto Thema, Croma, Saab 9000 e 164 (l'unica con lievi modifice rispetto al progetto originale)"
Diciamo pianale condiviso Gruppo Fiat-Saab...mica male quello! capito perchè ho nostalgia di quei tempi? sto proprio invecchiando...
Leggenda narra che il progetto fosse Fiat la quale tiro' dentro Saab per ammortizzare i costi (la quale cambio' poche cose per posizionare la sua meccanica). Alfa arrivo' dopo: all'epoca della progettazione del pianale Alfa era ancora di proprieta' dell' IRI: quando passo' in mano Fiat si ritrovarono a dover sostituire l'Alfa 6, ma non avevano i soldi per metter su un nuovo pianale, così i lpresidente dell' alfa di allora (non ricordo il nome ora) riuscì a convincere i dirigenti Fiat a far entrare alfa nel progetto del pianale della Thema.
Essendo pero' Alfa un marchio nella carta ancora a se (era Alfa-Lancia spa), ebbero la possibilita' di modificare in alcuni punti li pianale: ed ecco che cambiarono completamente la parte anteriore partendo dalla paratia parafiamma tra motore ed abitacolo sostituendo tutti i duomi e le sospensioni anteriori e, ahime', misero mano alla sospensione posteriore lasciando la geometria della thema (completamente regolabile) per un sistema piu' semplice, ma meno ingombrante a tutto vantaggio dell' abitabilita' e della capacita' di carico: del resto alfa doveva in teoria posizionarsi un gradino sopra al resto delle auto sia come tipologia di mezzo che come dimensioni.
Comunque anche io ho nostalgia di quei tempi!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]