Fly Lemon Ha scritto:Sei proprio sicuro che in fiat non abbiano mai fatto sinergie modulari???
Sono i RE delle sinergie modulari! Con 3 pianali messi in croce ci hanno fatto di tutto e di piu' per quasi 20 anni, anche le auto degli altri!
Esempi?
Pianale Ritmo: Ritmo, delta 1a serie (con modifiche alle sosp post.), Prisma, Ragata (in tutte le declinazioni)
Pianale della Tipo: ci hanno fatto Tipo, Tempra, Dedra, Delta 2a serie, 145, 146, Bravo, GTV/Spider, Coupe' fiat
Pianale Thema: ci hanno fatto Thema, Croma, Saab 9000 e 164 (l'unica con lievi modifice rispetto al progetto originale)
Pianale Ulysse 1: ci hanno fatto Ulysse, Scudo (passo lungo e corto) Lancia Z, Peugeot 806, Citroen Evasion
Pianale Ulysse 2: ci hanno fatto Ulysse, Lancia Phedra, Peugeot 806, Citroen C8
Pianale Punto: ci hanno fatto Punto, barchetta e Lancia Y
Pianale Panda 2/3a serie: ci hanno fatto Panda, 500, 500L, 500XL, Lancia ypsilon (quella attuale a 5 pt)
Pianale G-Punto: ci hanno fatto G-Punto, Punto evo, MiTo
Pianale 156: ci hanno fatto 156 e 147 e se non erro con una semplice evoluzione pure la 159
Per non parlare dei motori e dei veicoli commerciali leggeri! Iveco sono quasi 30 anni che ha lo stesso telaio, Ducato (ma anche jumper e boxer) con 2 telai ci ha fatto 3 serie....ed alla fine risultano tra i veicoli commerciali piu' venduti
Semmai sono i tedeschi che hanno capito la cosa e l'hanno poi messa in pratica (lampante l'ultima piattaforma Golf)...come al solito insegnamo agli altri a fare le cose e poi veniamo superati dagli allievi
In VW hanno 3 pianali per tutti i modelli di 3 marchi dal seg. B al seg. E. Scusa eh...
Ma non è solo il pianale, sono tutti i sottosistemi ad essere modulari e intercambiabili, cosa che in Fiat non era fimo a qualche tempo fa.
In FIAT ai tempi d'oro di 156 e 147 queste erano evoluzioni del Tipo2 ma a livello di sottosistemi avevano un sacco di parti anche nascoste che non c'entravano una mazza col resto della produzione, parti in magnesio ecc...
159 non c'entra NULLA con 156/47 né come pianale né come sospensioni, peraltro era l'unica a montare il V6 Holden
L'ultima Croma era pure lei una figlia bastarda di GM e il suo pianale era pressoché unico nel Gruppo.
Ma la sinergia alla VW è un'altra cosa ancora, filosofica quasi: sono tutte piattaforme modulari con componenti altamente condivide ma il cliente non lo percepisce perché in VAG lo fanno con testa. Su Alfa ecc si trovavano componenti a vista con su scritto FIAT o Alfa-Lancia...
Per fortuna tutto questo sta cambiando e anche FCA si sta dirigendo verso pochi pianali modulari condivisi e personalizzati
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane