enrymx5 Ha scritto:Vabbè, dai, dietro ci sono fior di ingegneri che l'hanno sviluppata in Italia...quelli dove li mettiamo?Ma si Enry puoi portarmi tutti gli esempi di questo mondo, io come detto prima, sottolineo solo che non si può fare di tutta l'erba un fascio! Ci saranno parti dell'azienda che funzionano bene ed altre che funzionano male! Ma non è questo il punto!
Comunque dico a Umby questo: io volevo andare a lavorare alla Fiat, e poi ho preso altra strada. Un mio caro amico era poi andato, facendo il percorso formativo che ti porta a toccare tutte le funzioni aziendali, quindi molto interessante. E' scappato via dopo 3 anni, disgustato da varie cose, tra cui, ad esempio, il fatto che erano entrati dirigenti provenienti dall'Avis autonoleggio...secondo te quelli sanno veramente di auto? Ma questo è un problema italiano, non solo di FIAT: classi dirigenti inadeguate al ruolo, messi lì per convenienze e/o politica.

cmq su questo discorso non ho davvero più nulla da aggiungere! Ho chiarito il mio pensiero prima!

@Fletch grazie per gli applausoni!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion