lucazam Ha scritto:Secondo me la discussione è su due livelli:
1) la FIAT (o come ***** si chiama adesso) fa bene OGGI a farsi gli interessi propri e andare a produrre, pagare tasse ecc.ecc. dove più gli conviene
2) lo stato italiano, col senno di poi, ha fatto un pessimo investimento nel suo passato
Il fatto che le Fiat come auto non siano molto apprezzate è piuttosto evidente dai dati di vendita sia italiani (sono passati dal 60 al 20% di share) sia internazionali: a livello internazionale ha l'aggravante di essere ritenuta una marca che ti lascia a piedi un giorno sì e l'altro pure.
Che poi ci siano alcuni modelli Fiat riusciti, è un altro paio di maniche, ma li conto sulle dita di una mano. Personalmente gli unici due modelli Fiat che comprerei sono la 500 e la 4C, tutti gli altri sono inferiori alla concorrenza.
Quoto, tranne che sul fatto che ti lascia a piedi un giorno sì e l'altro pure.
Fiat purtroppo in certi "settori" dell' auto e' carente, ma in altri e' un portento: Penso alle meccaniche, ad alcune soluzioni tecniche che hanno fatto scuola e ad altri aspetti che da "addetti ai lavori" si apprezzano maggiormente. Al contrario in altre cose come accoppiamenti, componenti ecc. per fare economia si affidano a materiali e soluzioni non adeguate a quello che devono fare e danno problemi, ma ricordiamoci che anche gli altri non ne sono esenti, soprattutti i jappo (penso ai variatori di fase toyota che lamentano spesso problemi, ma ci sono mille esempi che non sto ad elencare)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]