Hgt983 Ha scritto:A dire il vero non lavoro propriosolo che rimango deluso da certe affermazioni, soprattutto in un forum come il nostro, che reputo di appassionati veri...
Sono d'accordo che sia colpa di sindacati e politica.. Ma la Fiat non avrebbe fallito in ogni caso,avrebbe solo chiuso gli stabilimenti italiani ed avrebbe continuato a produrre solo all'estero.
Ragazzi capisco i tipici pregiudizi automobilistici anti italiani dell'italiano medio, ma qui la colpa non è di marchionne che sta facendo il suo lavoro e pure bene, ma di politici/sindacalisti/banchieri e di queste leggi che stanno portando al suicidio il mercato italiano. Invece di prendervela con chi è costretto a guardare all'estero per far funzionare l'azienda (perché con le dovute proporzioni di questo stiamo parlando) prendetevela con chi ha creato questa situazione, sembriamo lo stolto che guarda il dito invece che la luna....
Sent from my iPad using Tapatalk
mi spiace deluderti ma, in effetti, la fiat è stata u. pessimo investimento per l'italia. E da appassionato di automobilimdovresti comprendere che ha fatto una marea (ahaha..che sagacia) di macchine di *****.
Detto questo, è da italiano medio pensare che il fallimento di un'azienda sia colpa solo di politici e sindacati, forse ci sono imprenditori (o presunti tali) che ci hanno marciato sopra. È del tutto ovvio che l'applicazione di questo pensiero qualunquista implicherebbe che in Italia non dovrebbero esistere attività produttive, dato che la politica è la stessa per tutti