15° al minimo, portato poi a 13°.
In origine l'anticipo sta a 8°, ma per convenzione lo portano tutti a 10° (lo facevano anche i vecchi meccanici sui motori originali)
Lo spinterogeno era originale, senza modifiche alle masse e in questa configurazione se non ricordo male ha un range di 30° (da 8° al minimo passa a 38° alla max apertura delle masse).
Spostando a 15° al minimo sono passato ad un anticipo max di 45°. Spostando a 13° invece al max ho 43°
Da qualche parte dovrei avere anche uno schema di come aumentano i gradi di anticipo in base al numero di giri e del range preciso di gradi che fa tra min e max
Il fenomeno avveniva soprattutto su marce alte (3a e 4a) da 100% acceleratore ed iniziava dai 3000-3500giri in su (su 7000 che tirava la macchina). Se invece che a 100% acceleratore scendevo al 60/70° smetteva pian piano di battere.
In un secondo momento ho provato anche uno spinterogeno modificato nelle molle delle masse per cercare di dare anticipo in modo piu' "graduale" , ma il problema non fu risolto, o meglio, fu risolto in parte perche' i battiti cominciarono a giri leggermente piu' elevati.
In origine l'anticipo sta a 8°, ma per convenzione lo portano tutti a 10° (lo facevano anche i vecchi meccanici sui motori originali)
Lo spinterogeno era originale, senza modifiche alle masse e in questa configurazione se non ricordo male ha un range di 30° (da 8° al minimo passa a 38° alla max apertura delle masse).
Spostando a 15° al minimo sono passato ad un anticipo max di 45°. Spostando a 13° invece al max ho 43°
Da qualche parte dovrei avere anche uno schema di come aumentano i gradi di anticipo in base al numero di giri e del range preciso di gradi che fa tra min e max
Il fenomeno avveniva soprattutto su marce alte (3a e 4a) da 100% acceleratore ed iniziava dai 3000-3500giri in su (su 7000 che tirava la macchina). Se invece che a 100% acceleratore scendevo al 60/70° smetteva pian piano di battere.
In un secondo momento ho provato anche uno spinterogeno modificato nelle molle delle masse per cercare di dare anticipo in modo piu' "graduale" , ma il problema non fu risolto, o meglio, fu risolto in parte perche' i battiti cominciarono a giri leggermente piu' elevati.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]