A questo punto non posso che fare la controrecensione, punto per punto 
Come dice il Nico, non ho mai guidato una Sport stock: appena presa la mia era già abbassata con le Eibach ed il risuonatore di Helmoltz già non c'era più.
Appena entrato nella Milestone la prima sorpresa è stata quella dello sterzo più duro da girare (non saprei dire da cosa dipenda), e la seconda sorpresa il beccheggio in frenata... in manovra!!
Da stock è davvero morbida.
Questa morbidezza ovviamente si ripercuote positivamente sul comfort di guida, e non troppo negativamente nell'handling.
Mi spiego: ovviamente rollio e beccheggio più accentuati obbligano ad attendere che la vettura si appoggi in curva, ma trovato l'equilibrio la vettura gira tanto e bene! Probabilmente merito anche della gommatura che nonostante non sia "di primo pelo" ancora fa il suo dovere (Dunlop Sport Maxx, io monto Barum Bravuris2 nuove)
Il sottosterzo c'è, ma è meno presente di quanto mi sarei aspettato... anche se penso che il mio stile di guida si sia modificato nel tempo dato che ricordo benissimo che i primi tempi (4 anni fa) soffrivo di sottosterzo pauroso....
Il differenziale Torsen è come me lo ricordavo ma il confronto diretto ha confermato i miei ricordi: trazione sempre ottima ma lo slittamento eccessivo dell'interna rispetto al Giken dona una (falsa) sensazione di precarietà, e viene a mancare l'effetto "retrotreno autosterzante" che ho col Giken quando do gas per uscire di curva.
Il motore spinge bene, sound ben bilanciato tra il CDA ed il terminale RB quando si spinge (molto più cupo del mio che è metallico), sound "anti paletta" quando si va con calma!
A culometro si nota che i tecnici Mazda hanno privilegiato un utilizzo sportiveggiante dell'auto ma non hanno curato l'allungo: ai medi regimi il motore spinge ma non gradisce che gli si tiri il collo, al contrario della mia configurazione dove l'allungo è privilegiato.
Ho sentito (qualche anno fa, appena messa l'aspirazione Randall style) le stesse sensazioni quando provavo la configurazione con/senza risuonatore di Helmoltz... ovviamente il tutto è amplificato dalle altre modifiche!!
Per concludere, pensavo che la mia vecchietta sfumacchiante (198.000km ieri) fosse tanto spompa ma mi son dovuto ricredere!! Certo non sarà come nuova ma regge il confronto con la sorellina
Nico, tocca far incontrare più spesso le sorelline!!

Come dice il Nico, non ho mai guidato una Sport stock: appena presa la mia era già abbassata con le Eibach ed il risuonatore di Helmoltz già non c'era più.
Appena entrato nella Milestone la prima sorpresa è stata quella dello sterzo più duro da girare (non saprei dire da cosa dipenda), e la seconda sorpresa il beccheggio in frenata... in manovra!!

Questa morbidezza ovviamente si ripercuote positivamente sul comfort di guida, e non troppo negativamente nell'handling.
Mi spiego: ovviamente rollio e beccheggio più accentuati obbligano ad attendere che la vettura si appoggi in curva, ma trovato l'equilibrio la vettura gira tanto e bene! Probabilmente merito anche della gommatura che nonostante non sia "di primo pelo" ancora fa il suo dovere (Dunlop Sport Maxx, io monto Barum Bravuris2 nuove)
Il sottosterzo c'è, ma è meno presente di quanto mi sarei aspettato... anche se penso che il mio stile di guida si sia modificato nel tempo dato che ricordo benissimo che i primi tempi (4 anni fa) soffrivo di sottosterzo pauroso....
Il differenziale Torsen è come me lo ricordavo ma il confronto diretto ha confermato i miei ricordi: trazione sempre ottima ma lo slittamento eccessivo dell'interna rispetto al Giken dona una (falsa) sensazione di precarietà, e viene a mancare l'effetto "retrotreno autosterzante" che ho col Giken quando do gas per uscire di curva.
Il motore spinge bene, sound ben bilanciato tra il CDA ed il terminale RB quando si spinge (molto più cupo del mio che è metallico), sound "anti paletta" quando si va con calma!
A culometro si nota che i tecnici Mazda hanno privilegiato un utilizzo sportiveggiante dell'auto ma non hanno curato l'allungo: ai medi regimi il motore spinge ma non gradisce che gli si tiri il collo, al contrario della mia configurazione dove l'allungo è privilegiato.
Ho sentito (qualche anno fa, appena messa l'aspirazione Randall style) le stesse sensazioni quando provavo la configurazione con/senza risuonatore di Helmoltz... ovviamente il tutto è amplificato dalle altre modifiche!!
Per concludere, pensavo che la mia vecchietta sfumacchiante (198.000km ieri) fosse tanto spompa ma mi son dovuto ricredere!! Certo non sarà come nuova ma regge il confronto con la sorellina

Nico, tocca far incontrare più spesso le sorelline!!

Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"