intanto grazie per la fiducia, ma come già detto in altri post io sono solo un appassionato, non un meccanico professionista...... per cui ti do molto volentieri la mia opinione, ma prendila come tale....
yess avevi i cuscinetti andati, i due piccoli molto rovinati, mentre i 2 grandi poco... io ne ho messi 2 nuovi è gli altri li ho registrati leggermente lenti ( per permettergli la dilatazione visto che scalda di più), adesso ha percorso 3000Km è leggermente rumoroso ma funziona.... lo userò ancora un poco poi lo tiro giù, per rimontare il mio.
P.S. nella tua scatola ho la mia conica, è un torsen non mio....

io il mio cambio, l'ho cambiato poche settimane fa..... preso da Mg1966 pagato 150€ sostituito in poche ore.....
P.S, grazie Gianni, è perfetto....
prima domanda:
a caldo? a freddo? entrambi?
non ho capito cosa intendi per "sferraglia" non è che ai un parafiamma che raschia?
- io inizierei con il controllare che tutti fissaggi siano bloccati.... può capitare che chi l'ho ha montato ha bloccato male qualche cosa che si è allentato
- mi assicurerei del livello olio (cambio e differenziale)
- mi assicurerei che chi ha fatto l'istallazione ha usato l'olio giusto.... GL4 per il cambio è GL5 per il diff. alcuni meccanici non pratici di MX5 per comodità tendono ad usare un olio per entrambi..... (ho già visto un differenziale rovinato causa olio sbagliato)
se tutto ciò è in ordine
- tornante stretto da affrontare con decisione, facendo pattinare la ruota interna destra e sinistra.... per vedere se tutto e liscio ho se invece saltella, sferraglia, ho altro.....
se anche qui nessun sintomo, chiedi aiuto ad amico capace di frenare con il piede sinistro....
metti l'auto sui cavalletti, meglio se hai un ponte... ti assicuri che sia molto sicura..
avvii il motore, poi giocando con il destro sul gas e sinistro sui freni (leggero è molto sensibile), provi nelle diverse marce a simulare il carico, il tutto mentre una persona con un buon orecchio "meccanico" da sotto ricerca da dove proviene il rumore....
potrebbe essere, frizione, cambio, differenziale.....
questo metodo l'ho usato per capire da dove provenisse il rumore sulla mia.....
Antonio Ha scritto:Quando ho preso l'NA ho avuto fin da subito un problema di rumorosità del differenziale oltre gli 80..poi si è scoperto che era un cuscinetto laterale andato, almeno così mi pare di ricordare.
yess avevi i cuscinetti andati, i due piccoli molto rovinati, mentre i 2 grandi poco... io ne ho messi 2 nuovi è gli altri li ho registrati leggermente lenti ( per permettergli la dilatazione visto che scalda di più), adesso ha percorso 3000Km è leggermente rumoroso ma funziona.... lo userò ancora un poco poi lo tiro giù, per rimontare il mio.
P.S. nella tua scatola ho la mia conica, è un torsen non mio....
Antonio Ha scritto:Beh, nel frattempo l'ho sostituito con un altro elemento usato (sempre open 4.1) proveniente da un utente del forum, e fin dal principio ho notato una strana rumorosità che però in confronto al problema che avevo in precedenza era quasi irrilevante. Adesso il problema si sta accentuando,quando c'è un problema, per piccolo che sia...... andrà a peggiorare..... è peggiorerà ancora.....

Antonio Ha scritto:se fosse il solo differenziale piangerei con un occhio solo visto che l'ho pagato davvero poco, ma se fosse il cambio?
io il mio cambio, l'ho cambiato poche settimane fa..... preso da Mg1966 pagato 150€ sostituito in poche ore.....
P.S, grazie Gianni, è perfetto....

Antonio Ha scritto:In pratica quando accelero in 2 - 3 - 4 dai bassi si sente un rumore di ferraglia ma SOLO fino a 2.500 giri circa, poi sparisce. In quinta invece tutto tace.
Il problema si presenta anche usando il freno motore in rilascio, sferraglia che è un piacere e sempre nelle marce suddette.
Il cambio almeno a sensazione "tattile" è perfetto, mai un impuntamento neanche sotto tortura..
Chiedo lumi agli esperti (Alex Zanardi se ci sei batti un colpo)..perchè a settembre c'è il dolomitico e non vorrei andare incontro a rogne..thanks
prima domanda:
a caldo? a freddo? entrambi?
non ho capito cosa intendi per "sferraglia" non è che ai un parafiamma che raschia?
- io inizierei con il controllare che tutti fissaggi siano bloccati.... può capitare che chi l'ho ha montato ha bloccato male qualche cosa che si è allentato
- mi assicurerei del livello olio (cambio e differenziale)
- mi assicurerei che chi ha fatto l'istallazione ha usato l'olio giusto.... GL4 per il cambio è GL5 per il diff. alcuni meccanici non pratici di MX5 per comodità tendono ad usare un olio per entrambi..... (ho già visto un differenziale rovinato causa olio sbagliato)
se tutto ciò è in ordine
- tornante stretto da affrontare con decisione, facendo pattinare la ruota interna destra e sinistra.... per vedere se tutto e liscio ho se invece saltella, sferraglia, ho altro.....
se anche qui nessun sintomo, chiedi aiuto ad amico capace di frenare con il piede sinistro....
metti l'auto sui cavalletti, meglio se hai un ponte... ti assicuri che sia molto sicura..
avvii il motore, poi giocando con il destro sul gas e sinistro sui freni (leggero è molto sensibile), provi nelle diverse marce a simulare il carico, il tutto mentre una persona con un buon orecchio "meccanico" da sotto ricerca da dove proviene il rumore....
potrebbe essere, frizione, cambio, differenziale.....
questo metodo l'ho usato per capire da dove provenisse il rumore sulla mia.....