Essendo cresciuto in una famiglia di carrozziere e avendolo fatto per un po' di tempo mi permetto di fare alcune precisazioni:
-quando si rivernicia un' auto la vernice viene tolta completamente solo nei punti ammaccati, per il resto viene levigata o opacizzata in modo che quella nuova abbia un fondo non liscio su cui "aggrappare";
-il bianco è uno dei colori più coprenti che c'è (i meno coprenti sono il giallo e il rosso);
-di norma ogni carrozziere che ha il forno di verniciatura pittura ogni cosa lì dentro (se vernicia fuori rischia solo che la polvere si attacchi alla vernice);
-La vernice usata non dipende dall' auto da verniciare, ma dal fornitore (es. Palini, Du-Pontr, Herberts ecc.) di ciascun carrozziere, ogni marchio è differente per resa nel tempo, ma il risultato dipende al 70% dalla "mano" del verniciatore.
Infine il mio parere su stripes e colore, prova prima con strisce adesive se ti stancano le togli, se ti piacciono puoi sempre farle verniciare e se il verniciatore è in gamba la differenza con le adesive si vede eccome; cambiare drasticamente colore all' auto e ottenere un buon risultato e non una carnevalate presuppone lo smontaggio/rimontaggio di molte parti (paraurti, pannelli porta, possibilmente il motore ecc.) e di conseguenza un costo molto superiore, ma su una Trilogy io non lo farei proprio.
Spero di essere stato d'aiuto :beerchug: e di non essere stato noioso e saccente :oops: .
Ciao.
-quando si rivernicia un' auto la vernice viene tolta completamente solo nei punti ammaccati, per il resto viene levigata o opacizzata in modo che quella nuova abbia un fondo non liscio su cui "aggrappare";
-il bianco è uno dei colori più coprenti che c'è (i meno coprenti sono il giallo e il rosso);
-di norma ogni carrozziere che ha il forno di verniciatura pittura ogni cosa lì dentro (se vernicia fuori rischia solo che la polvere si attacchi alla vernice);
-La vernice usata non dipende dall' auto da verniciare, ma dal fornitore (es. Palini, Du-Pontr, Herberts ecc.) di ciascun carrozziere, ogni marchio è differente per resa nel tempo, ma il risultato dipende al 70% dalla "mano" del verniciatore.
Infine il mio parere su stripes e colore, prova prima con strisce adesive se ti stancano le togli, se ti piacciono puoi sempre farle verniciare e se il verniciatore è in gamba la differenza con le adesive si vede eccome; cambiare drasticamente colore all' auto e ottenere un buon risultato e non una carnevalate presuppone lo smontaggio/rimontaggio di molte parti (paraurti, pannelli porta, possibilmente il motore ecc.) e di conseguenza un costo molto superiore, ma su una Trilogy io non lo farei proprio.
Spero di essere stato d'aiuto :beerchug: e di non essere stato noioso e saccente :oops: .
Ciao.
NA 1.6 90cv Montego Blue 1997 (non la versione speciale)
anticipo 14° - filtro aria a pannello - green stuff equipped - KONI Str.t
Yamaha TDM 850 1997
Golf IV 1.9 TDI 110cv 2000
anticipo 14° - filtro aria a pannello - green stuff equipped - KONI Str.t
Yamaha TDM 850 1997
Golf IV 1.9 TDI 110cv 2000